Ricerca avanzata

Copertina di: Dell'historia ecclesiastica di Piacenza di Pietro Maria Campi canonico piacentino; nella quale si spiegano le attioni de' santi, de' beati, e de' vescoui della città di Piacenza, e l'antichissima immunità, e giurisditione di quella chiesa, ... et insieme le varie donationi, e gratie riportate da' sommi pontefici, imperadori, re e principi; e si fa anche mentione di molte famiglie, huomini illustri, e maggiori successi d'Italia; con l'origine de' nomi de' villaggi, terre, e castella del piacentino, e nel fine l'historia antichissima, nè mai più vscita in luce della fondatione della città stessa di Tito Omusio piacentino ... Parte prima [-terza]

Dell'historia ecclesiastica di Piacenza di Pietro Maria Campi canonico piacentino; nella quale si...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Dell'historia ecclesiastica di Piacenza di Pietro Maria Campi canonico piacentino; nella quale si spiegano le attioni de' santi, de' beati, e de' vescoui della città di Piacenza, e l'antichissima immunità, e giurisditione di quella chiesa, ... et insieme le varie donationi, e gratie riportate da' sommi pontefici, imperadori, re e principi; e si fa anche mentione di molte famiglie, huomini illustri, e maggiori successi d'Italia; con l'origine de' nomi de' villaggi, terre, e castella del piacentino, e nel fine l'historia antichissima, nè mai più vscita in luce della fondatione della città stessa di Tito Omusio piacentino ... Parte prima [-terza]. - In Piacenza : per Giouanni Bazachi stampatore camerale, 1651-62. - 3 v. ; fol. ((L'opera fu stampata dallo stesso tipografo, in 3 volumi, negli anni 1659-1662 col tit.: Historia universale così delle cose ecclesiastiche, come secolari di Piacenza ... parte prima [-terza] (cfr. NUC pre-1956, vol. 92, p. 392. - Antip. calcogr. nei vol. 1 e 2 disegnata da Antonio

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: RLZE009032

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1651

Editore: per Giouanni Bazachi stampatore camerale

Marca: Il cane Cerbero latra alle porte dell'Averno. In una cornice figurata. Motto: Fida custodia

Dove lo trovi

Per visualizzare la collocazione selezionare uno dei volumi dalla sezione "Legami con altri titoli"