Ricerca avanzata

Copertina di: Daemonum. Inuestigatio peripatetica. In qua explicatur locus Hippocratis in Progn. Si quid diuinum in morbis habetur. Andrea Caesalpino de Blancis Aretino authore

Daemonum. Inuestigatio peripatetica. In qua explicatur locus Hippocratis in Progn. Si quid...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Daemonum. Inuestigatio peripatetica. In qua explicatur locus Hippocratis in Progn. Si quid diuinum in morbis habetur. Andrea Caesalpino de Blancis Aretino authore. - Florentiæe : apud Iuntas, 1580 (Florentiæ : apud Iunctas, 1580). - 24, [2] c. ; 4º. ((Marca (U235) sul front. e (V70) in fine. - Iniziali xilografate ornate. - Cors. ; rom. - Carte 12 e 13 erroneamente numerate 20 e 03. - Segn.: A-F⁴ G². - EDIT 16 CNCE10932.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Daemonum. Investigatio peripatetica. In qua explicatur locus Hippocratis ... | titolo sviluppato o estrapolato (UBOE073617)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: VIAE011689

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1580

Editore: apud Iuntas

Marca: In cornice figurata: giglio fiorentino sostenuto da due putti alati. Iniziale F. in basso al centro. Motto: Nil candidius. Motto: Nil candidius
Marca: Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata.

Impronta: piui int, urin exin (7) 1580 (R)

Dove lo trovi

  • CIVICA DI CUNEO (TO0) info

    Collocazione: AN.CN0037.159/2 Solo consultazione

    Inventario: A-185

    Precisazione inventario: Legato con: Methodus sex librorum Galeni ... Venetiis, 1554.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.