Ricerca avanzata

Copertina di: Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, & di nuoue figure adornato, con le annotationi, gli auuertimenti, & le dichiarationi di Ieronimo Ruscelli. La vita dell'autore descritta dal signor Giouanbattista Pigna. Gli scontri de' luoghi mutati dall'autore dopò la prima impressione. La dichiaratione di tutte le istorie, & fauole toccate nel presente libro, fatte da m. Nicolò Eugenico. Di nuouo aggiuntoui li Cinque canti del medesimo autore. Et una tauola de' principij di tutte le stanze. Con altre cose utili, & necessarie

Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, & di nuoue figure adornato, con le...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, & di nuoue figure adornato, con le annotationi, gli auuertimenti, & le dichiarationi di Ieronimo Ruscelli. La vita dell'autore descritta dal signor Giouanbattista Pigna. Gli scontri de' luoghi mutati dall'autore dopò la prima impressione. La dichiaratione di tutte le istorie, & fauole toccate nel presente libro, fatte da m. Nicolò Eugenico. Di nuouo aggiuntoui li Cinque canti del medesimo autore. Et una tauola de' principij di tutte le stanze. Con altre cose utili, & necessarie. - In Venetia : appresso Felice Valgrisi, 1603. - [16], 654, [34] p. : ill. ; 4º. ((Gli Argomenti ai Cinque canti sono di Luigi Groto, il cui nome appare sul front. degli stessi. - A c. 2O7: Stanze del signor Luigi Gonzaga. - Le tavole de' principii sono di Giovanni Battista Rota, il cui nome appare nell'intit. a c. 2S8r. - Argomenti di Scipione Ammirato, vedi c. [ast.]7r; cfr. Michel & Michel, Rép. 17. s., v.1 p.70-71. - Cornice xil. - Iniziali e fregi xil. - Segn.: ⁸ A

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Orlando furioso | titolo di raggruppamento controllato (BVEE008638)
  • I cinque canti di M. Lodouico Ariosto, i quali seguono la materia del Furioso. Tutti di nuouo riuisti & ricorretti da molti importantissimi errori, che fin qui sono stat in tutti gli altri. Con alcuni breui discorsi & annotationi di M. Luigi Grotta d'Adria. | titolo subordinato (BVEE062135)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: VEAE003561

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1603

Editore: appresso Felice Valgrisi

Marca: In cornice un serpente si attorciglia su un bastone a T sorretto da due mani. Scritta interna: Vincent. Motto: Sicut Moyses exaltavit serpentem in deserto ... Motto: Sicut Moyses exaltavit serpentem in deserto
Marca: Fortuna (donna in mare con vela al vento). Nell'ovale in basso profilo di un moro. In cornice figurata. Motto: Non bis. Motto: Non bis

Impronta: erua o.sa e.a; ElL' (3) 1603 (R)

Dove lo trovi