Ricerca avanzata

Copertina di: Dell'antichità ed origine di Roma dissertazione istorica di Giovanni Stefano Granara c.r. ministro degl'infermi ... Opera che serve d'introduzione a qualunque istoria, la quale tratti dell'antica Roma

Dell'antichità ed origine di Roma dissertazione istorica di Giovanni Stefano Granara c.r....


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Dell'antichità ed origine di Roma dissertazione istorica di Giovanni Stefano Granara c.r. ministro degl'infermi ... Opera che serve d'introduzione a qualunque istoria, la quale tratti dell'antica Roma. - In Venezia : appresso Giammaria Lazzaroni all'insegna della Sacra Scrittura, 1734. - [24], 756, [2] p., [2] carte di tav. di cui una ripiegata : ill. calcografiche, antiporta ; 4°. ((Riferimenti: BM compact ed. v. 10 p. 1099. - Antiporta incisa da Giovanni Cattini su disegno di Nicolas Vleughels, illustrazioni incise da Giovanni Cattini. - Le pagine 233-234 sono omesse e le pagine 433-434 sono ripetute nella numerazione. - Segnatura: ⁴ a-b⁴ A-5A⁴ 5B⁶ χ1; corsivo, romano; iniziali e vignette calcografiche; frontespizio in rosso e nero; vignetta calcografica sul frontespizio. - La carta 2M2 segnata erroneamente 2L2. - Variante B: La carta 2M2 segnata correttamente

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: VEAE000079

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1734

Editore: appresso Giammaria Lazzaroni all'insegna della Sacra Scrittura

Impronta: e,n- m.in n-n- agm' (3) 1734 (R)

Dove lo trovi

  • CIVICA DI MONDOVÌ (TO0) info

    Collocazione: GES.533 Solo consultazione

    Inventario: A-2426

    Precisazione inventario: 1 es. mutilo della carta [chi]1 e delle [2] carte di tavola. - Legatura in pergamena su piatti di cartone; dorso liscio con tracce di titolo impresso in oro; tagli marmorizzati. - Sul risguardo anteriore, su etichetta antica collocazione ms.: 3.K.h.22; sul frontespizio, nota di possesso ms.: Coll. Monreg. Soc. Iesu Cat. Ins. e timbro: Domus Congr. Missionis Monregal.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Provenienza: *Domus *missionis <Mondovi>, Nota: Nota ms. e timbro sul frontespizio.