Ricerca avanzata

Copertina di: 3

3


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

3. - 1715. - [16], 612, [52] p. ((Iniz. e finalini xil. - Segn.: a-b⁴ A-4O⁴.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

Titolo non significativo | Testo

BID: UM1E004512

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1715

Impronta: e-n- a-re o-o: coro (3) 1715 (R)

Dove lo trovi

  • BIBLIOTECA DIOCESANA DI SALUZZO (TO0) info

    Collocazione: FPR.S12.A.478.3 Solo consultazione

    Inventario: 31348

    Precisazione inventario: Leg. in pelle. - Sul dorso: tit. e partiz. mss. - Tagli rifilati. - Sul front.: note di possesso ms., 1 cancellata om

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare v. 1-3

    Possessore: Rivoira, Nicolao, Nota: Nota ms.
    Provenienza: *Parrocchia *S. *Giacomo <Ruffia>
  • PROVINCIALE DI FILOSOFIA "S. TOMMASO D'AQUINO" (TO0) info

    Collocazione: IFSTA.216.CAS.3 Solo consultazione

    Inventario: 11688

    Precisazione inventario: Come il v. 1

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: v. 1-3

    Provenienza: *Casa di *S. *Caterina *Vergine e Martire <Trino Vercellese>
  • PROVINCIALE FRATI MINORI CAPPUCCINI (TO0) info

    Collocazione: MD.20.F.A.88.3 Solo consultazione

    Inventario: F-14598

    Precisazione inventario: Leg. in perg. semifloscia. - Sul dorso: nome dell'A. e partizione mss., etichetta con timbro di possesso e n. 21 dattiloscritto (n. d'inv. ?) incollata sull'etichetta di possesso n.i. - Tagli spruzzati di marrone. - Sul controp. ant.: timbro di possesso e etichetta di possesso con n. 2041 ms. (n. d'inv. ?). - Sul front.: ripetuto timbro di possesso, nota ms. di possesso coperta da due carticini incollativi sopra.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: *Cappuccini <Tortona>, Nota: etichetta
    Provenienza: *Cappuccini <Alessandria>, Nota: timbro (deposito)
  • SEMINARIO VESCOVILE DI ALBA (TO0) info

    Collocazione: ST.XV.D.2..3 Solo consultazione

    Inventario: A-1474

    Precisazione inventario: 1 es. - Legatura coeva in cuoio; sul dorso: partizione e fregi impressi in oro, etichetta con tit. e nome dell'A. mss; tagli spruzzati. - Sul r della 1. c. di guardia ant.: antica classificazione ms. (47-5)

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

  • SEMINARIO VESCOVILE DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: AN.N.11.11 Solo consultazione

    Inventario: A-899

    Precisazione inventario: Legatura in pergamena rigida restaurata dal laboratorio di Vinai Valter di Asti a seguito dell'alluvione del 1994

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • SEMINARIO VESCOVILE DI ASTI (TO0) info

    Collocazione: AN.B.19.X.13.3 Solo consultazione

    Inventario: A-20364

    Precisazione inventario: Legatura in pergamena rigida con tagli spruzzati rossi. - Sul frontespizio nota manoscritta: ad usum Bibioth. Semin. Astens. ex legato illmi Rmi Dni Dni Bernardini Jcardi Canci Cantoris Cath. Astens et Vic. Gen. Capit. e timbro a secco del canonico

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: V.1-3

    Possessore: Icardi, Bernardino <canonico astense>, Nota: Sul frontespizio nota manoscritta e timbro a secco
  • SEMINARIO VESCOVILE DI CASALE MONFERRATO (TO0) info

    Collocazione: BISEM.A.h..50 Solo consultazione

    Inventario: SEM-32112

    Precisazione inventario: Legatura in pergamena rigida. - Sul frontespizio timbro del vescovo di Casale di Caravadossi. - Corrisponde al n. inventario: 19516/3

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: V.1-3