Ricerca avanzata

Copertina di: Delle misure d'ogni genere antiche, e moderne con note letterarie, e fisico-matematiche, a giovamento di qualunque architetto. Trattato di Girolamo Francesco Cristiani ingegnere della Serenissima Repubbliva di Venezia

Delle misure d'ogni genere antiche, e moderne con note letterarie, e fisico-matematiche, a...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Delle misure d'ogni genere antiche, e moderne con note letterarie, e fisico-matematiche, a giovamento di qualunque architetto. Trattato di Girolamo Francesco Cristiani ingegnere della Serenissima Repubbliva di Venezia. - In Brescia : dalle stampe di Giambatista Bossini, 1760. - xxiv, 208 p., II carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 4°. ((A carta a1v antiporta calcografica con ritratto dell'autore disegnato da Francesco Monti e inciso da G. Giampicoli. - Occhietto. - Vignetta calcografica sul frontespizio incisa da D. Cagnoni. - Iniziali calcografiche. - Segnatura: a-c⁴ A-2C⁴.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: UFIE003017

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1760

Editore: dalle stampe di Giambatista Bossini

Impronta: lal' r-n- 5.r- chve (3) 1760 (R)

Dove lo trovi

  • BIBLIOTECA REALE DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: G.41.15 Solo consultazione

    Inventario: DC-3800

    Precisazione inventario: Legatura alle armi in pergamena del sec. 18. con stemmi di Carlo Emanuele 3. impressi in oro sui piatti. - Tagli spruzzati. - Segnacolo in seta. - Tassello con titolo impresso in oro sul dorso. - Sul contropiatto ant.: ex libris del 1832

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Possessore: Carlo Emanuele <re di Sardegna ; 3.>, Nota: stemmi impressi in oro sui piatti
    Provenienza: Carlo Alberto <re di Sardegna>, Nota: ex libris del 1832
  • MUSEO NAZIONALE DELL'AUTOMOBILE (TO0) info

    Collocazione: FA.0125 Solo consultazione

    Inventario: 5429

    Precisazione inventario: Leg. in cartone; sul dorso: nome dell'A. e tit. mss. - Sul v della c. di tav. iniz.: dedica ms. dell'A. a Bartolomeo Ruffoni; sul front.: timbro di possesso di Giovanni Canestrini

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Possessore: Ruffoni, Bartolomeo, Nota: Nota ms. sul v della c. di tav. iniz
    Provenienza: Canestrini, Giovanni, Nota: Timbro sul front