Ricerca avanzata

Copertina di: 3: La scuola dell'aritmetica prattica parte terza divisa in tre' libri dove si pone in chiaro un'altra parte delle regole necessarie all'acquisto di si nomata scienza; e queste sono la regola helcataym divisa in due parti, la prima delle quali si e la regola del falso di semplice posizione, la seconda e la regola del falso di doppia posizione, e di piu la regola delle compagnie mercantili, assieme con quelle delle legatali, e delle rurali, o soccide. Data in luce dal padre fra Pellegrino Felice Carisi ..

3: La scuola dell'aritmetica prattica parte terza divisa in tre' libri dove si pone in chiaro...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

3: La scuola dell'aritmetica prattica parte terza divisa in tre' libri dove si pone in chiaro un'altra parte delle regole necessarie all'acquisto di si nomata scienza; e queste sono la regola helcataym divisa in due parti, la prima delle quali si e la regola del falso di semplice posizione, la seconda e la regola del falso di doppia posizione, e di piu la regola delle compagnie mercantili, assieme con quelle delle legatali, e delle rurali, o soccide. Data in luce dal padre fra Pellegrino Felice Carisi ... - In Parma : per Paolo Monti, 1716. - XVI, 266, [2] p. ((Segn.: [croce]8 A-Q8 R6.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: UBOE045501

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1716

Editore: per Paolo Monti

Impronta: v-E- m.s. insi cari (3) 1716 (R)

Dove lo trovi

  • SEMINARIO VESCOVILE DI ASTI (TO0) info

    Collocazione: AN.B.28.VIII.4.3 Solo consultazione

    Inventario: A-24074

    Precisazione inventario: Legatura in cartoncino semifloscio. - Sul frontespizio nota manoscritta: P. Mstri Cora Ord. Pred.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: V.3