Ricerca avanzata

Copertina di: Introduzione alla scienza delle antichita romane, estratta in parte da un' operetta di Cristoforo Cellario, ed in parte dagli ottimi autori antichi, e moderni, da Luigi Vaslet. Opera tradotta dal francese, ed accresciuta di alcune annotazioni

Introduzione alla scienza delle antichita romane, estratta in parte da un' operetta di Cristoforo...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Introduzione alla scienza delle antichita romane, estratta in parte da un' operetta di Cristoforo Cellario, ed in parte dagli ottimi autori antichi, e moderni, da Luigi Vaslet. Opera tradotta dal francese, ed accresciuta di alcune annotazioni. - In Venezia : a spese della Compagnia, 1762. - 183, [1! p. ; 8º. ((Segn.: A-K⁸ L¹²

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO0E083024

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1762

Editore: a spese della Compagnia

Impronta: n-o, o.he ere- diso (3) 1762 (R)

Dove lo trovi

  • ARTE DEI MUSEI CIVICI DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: TOAMC.230.2.VAS.LP Solo consultazione

    Inventario: PRE-45

    Precisazione inventario: Leg. in mezza perg e carta marmorizzata. - Sul v della c. di guardia ant.: note mss. - Prima della c. di guardia ant.: legata c. ms. di epoca successiva. - Sul front.: timbro di possesso. - Sul contropiatto post.: note mss

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: *Societa *Piemontese di *Archeologia : *Sezione numismatica, Nota: timbro sul front