Ricerca avanzata

Copertina di: Instrumentum pacis inter augustissimum, serenissimum, et potentissimum principem ac dominum, dominum Carolum ... ab una & serenissimum ac potentissimum principem, & dominum, dominum Mahmud Han ... ab altera parte, Die decima octaua mensis septembris, Anno millesimo, septingesimo, trigesimo nono. Ad Albam Grecam, seu Belgradum in Serviae regno concluse & signatae

Instrumentum pacis inter augustissimum, serenissimum, et potentissimum principem ac dominum,...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Instrumentum pacis inter augustissimum, serenissimum, et potentissimum principem ac dominum, dominum Carolum ... ab una & serenissimum ac potentissimum principem, & dominum, dominum Mahmud Han ... ab altera parte, Die decima octaua mensis septembris, Anno millesimo, septingesimo, trigesimo nono. Ad Albam Grecam, seu Belgradum in Serviae regno concluse & signatae. - (Viennae : typis Gregorii Kurtzbock, universit. typographi). - [22! c. ; 4°. ((Pubblicato dopo il 1741, data ricavata dal testo. - Segn.: A-B⁸ C⁶. - Iniziali e fregi xilogr.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO0E082392

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: AUSTRIA

Anno: 1741

Editore: typis Gregorii Kurtzbock

Impronta: *,n- m,a, o-um Coun (C) 1741 (Q)

Dove lo trovi

  • CIVICA DI BORGOMANERO (FONDAZIONE "MARAZZA") (TO0) info

    Collocazione: BMB.327.MAN Solo consultazione

    Inventario: 32733

    Precisazione inventario: 1 V. - In misc. - Per la legatura vedi descrizione del primo v. -

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare.

    Possessore: Molli, Carlo Antonio, Nota: Vedi: Le Cinquecentine italiane della raccolta Molli, v.I, p.20
    Provenienza: Molli Boffa, Alessandro, Nota: Vedi: Le Cinquecentine italiane della raccolta Molli, v.I, p.20