Ricerca avanzata

Copertina di: Vita di Sant'Ambrogio arcivescovo di Milano e dottore di Santa Chiesa scritta dal suo diacono e notajo Paolino ad istanza del santo padre e dottore Agostino. Ridotta secondo il testo dell'ultima edizione. Accresciuta di alcune note ..

Vita di Sant'Ambrogio arcivescovo di Milano e dottore di Santa Chiesa scritta dal suo diacono e...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Vita di Sant'Ambrogio arcivescovo di Milano e dottore di Santa Chiesa scritta dal suo diacono e notajo Paolino ad istanza del santo padre e dottore Agostino. Ridotta secondo il testo dell'ultima edizione. Accresciuta di alcune note ... - In Pavia : nella stamperia del Reg. Imper. Monastero di S. Salvatore, 1789. - XXVIII, 228 p. ; 4º. ((Antip. calcogr. con ritr. di S. Ambrogio. - Segn.: [ast!-2[ast!⁴ 3[ast!⁶ A-2D⁴ 2E⁶

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO0E080111

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1789

Editore: nella stamperia del Reg. Imper. Monastero di S. Salvatore

Classificazione

Impronta: tae, momo 2.e; dipu (3) 1789 (R)

Dove lo trovi

  • CIVICA DI BORGOMANERO (FONDAZIONE "MARAZZA") (TO0) info

    Collocazione: BMB.922.PAU Solo consultazione

    Inventario: 26685

    Precisazione inventario: 1 V. - Legato con altra opera (Gli ufficj di S. Ambrogio). - Legatura con cop. in pergamena rigida. - Piatti rivestiti di carta marmorizzata. - Tagli spruzzati di rosso. - Etichetta sul dorso: S. Ambrog. vita e degli ufficij - Annotazione di possesso manoscritta sulla controguardia ant. (ex libris advocati Caroli Antonii Molli). - Paginazione corretta: 115 p., non 228 come presente nell'edizione catturata

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare.

    Possessore: Molli, Carlo Antonio, Nota: Vedi: Le Cinquecentine italiane della raccolta Molli, v.I, p.20
    Provenienza: Molli Boffa, Alessandro, Nota: Vedi: Le Cinquecentine italiane della raccolta Molli, v.I, p.20