Ricerca avanzata

Copertina di: Caroli Richa ... Morborum vulgarium historia anni 1721. Seu constitutio epidemica Taurinensis altera

Caroli Richa ... Morborum vulgarium historia anni 1721. Seu constitutio epidemica Taurinensis altera


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Caroli Richa ... Morborum vulgarium historia anni 1721. Seu constitutio epidemica Taurinensis altera. - Augustæ Taurinorum : apud Petrum Josephum Zappatam, 1722. - XIV, [2!, 212 p., [2! c. di tav. : ill. ; 4º. ((Marca tip. sul front. - Segn.: a-b⁴ A-2B⁴ 2C⁶. - C. di tav. incise da G.B. Tasnière e da C. Seraucourt. - Iniz. xilogr.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO0E059511

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1722

Editore: apud Petrum Josephum Zappatam

Marca: Marca non controllata

Impronta: lan- e-us r-is (aqu (3) 1722 (R)

Dove lo trovi

  • AGNESIANA E DIOCESANA DI VERCELLI (TO0) info

    Collocazione: AGN-GO.63.42.Int.2 Solo consultazione

    Inventario: ANT-2326

    Precisazione inventario: Leg. in perg. rigida. - Sul dorso: nome dell'A. e tit. mss., filetti impressi in oro e etichetta con antica collocazione. - Tagli spruzzati di rosso. - Sul r. della c. di guardia ant.: timbro di provenienza. - Sul front. della prima opera: dedica ms. dell'A., nota ms. di possesso e timbro di provenienza. - Leg. in misc. - Già AGN 63.42. jk

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: Guala, Pietro Ignazio, Nota: nota ms.
    Provenienza: *Biblioteca *Agnesiana <Vercelli>, Nota: etichetta e timbro
  • BIBLIOTECA DI STORIA E CULTURA DEL PIEMONTE "G.GROSSO"-CITTÀ METROPOL. DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: R.b.130/2 Solo consultazione

    Inventario: 111246

    Precisazione inventario: In misc.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Collocazione: P.f.1009 Solo consultazione

    Inventario: 22454

    Precisazione inventario: Leg. in cuoio; sul dorso: tit., autore e fregi in oro; nota ms. di possesso sulla c. di guardia ant. - Altra nota ms. di possesso sul front.; tagli spruzzati di rosso.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Possessore: Arnulfi, Giulio Cesare, Nota: nota ms. sulla risguardia ant
  • BIBLIOTECA REALE DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: G.25.96.int. 2 Solo consultazione

    Inventario: DCF-3537

    Precisazione inventario: In misc

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Provenienza: Carlo Alberto <re di Sardegna>, Nota: ex libris