Ricerca avanzata

Copertina di: Introduzione allo studio della religione ... Di Giacinto Sigismondo Gerdil Bernabita ... Volume primo

Introduzione allo studio della religione ... Di Giacinto Sigismondo Gerdil Bernabita ... Volume...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Introduzione allo studio della religione ... Di Giacinto Sigismondo Gerdil Bernabita ... Volume primo. - In Torino : nella Stamperia Reale, 1755. - 2 parti ([24], 429, [3]; [4], LXLV [i.e. XCV], [5], XCVI p.) ; 4º. ((Occhietto. - Frontespizio stampato in rosso e nero; stemma del dedicatario papa Benedetto XIV sul frontespizio; iniziali, testate e finalini xilografici; segnatura: ⁴ ²⁴ 2⁴ A-3H⁴; π² [a]⁴ b-m⁴ χ², ²a-m⁴ (3H4, π1 bianche e ¹3 segnato erroneamente 2 ). - A carta π2r con proprio frontespizio: Dissertazioni sopra l'origine del senso morale, e sopra l'esistenza di Dio ec. In dichiarazione di alquanti punti del primo volume della introduzione allo studio della religione. In Torino, nella Stamperia Reale, 1755, con fregio xilografico. - Nulla lascia supporre, dal controllo dei principali repertori, che vi sia stato seguito al vol. 1

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Dissertazioni sopra l'origine del senso morale, e sopra l'esistenza di Dio ec. In dichiarazione di alquanti punti del primo volume della Introduzione allo studio della religione | titolo sviluppato o estrapolato (TO01978354)

Continua con...

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO0E053488

Pubblicazione

Lingua: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) ITALIANO LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1755

Editore: nella Stamperia Reale

Impronta: lee- a.vo u,re zifa (3) 1755 (R) parte 1
o.ha c.a. e.to udsi (3) 1755 (R) parte 2

Dove lo trovi

  • BIBLIOTECA DELLA SACRA DI SAN MICHELE (TO0) info

    Collocazione: B.S..F.I..19.int. 1 Solo consultazione

    Inventario: A-560

    Precisazione inventario: Legato con RAVE017990. - Legatura in mezza pergamena e punte. - Dorso liscio con titolo e autore impressi in oro. -Tagli spruzzati in blu.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Collocazione: B.S..F.I..19 Solo consultazione

    Inventario: A-561

    Precisazione inventario: Legato con TO0E053488. - Legatura in mezza pergamena e punte. - Dorso liscio con titolo e autore impressi in oro. -Tagli spruzzati in blu.

    Fruibilità: Solo Consultazione

  • BIBLIOTECA REALE DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: C.45.10 Solo consultazione

    Inventario: DC-5705

    Precisazione inventario: Legatura alle armi coeva in pergamena con fregi e stemmi di Carlo Emanuele 3. impressi in oro sui piatti. - A., tit. e fregi impressi in oro sul dorso. - Tagli dorati. - Segnacolo in seta. - Sul contropiatto ant.: ex libris datato 1832

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Possessore: Carlo Emanuele <re di Sardegna ; 3.>, Nota: stemmi sui piatti
    Provenienza: Carlo Alberto <re di Sardegna>, Nota: ex libris
  • PROVINCIALE DI FILOSOFIA "S. TOMMASO D'AQUINO" (TO0) info

    Collocazione: SDT.589 Solo consultazione

    Inventario: 12720

    Precisazione inventario: Leg. in mezza pelle con punte; piatti ricoperti di carta colorata; sul dorso tassello con tit. impresso in oro, filettature impresse in oro e etichetta di carta con antica segnatura ms. (S IV 12); tagli spruzzati. - Sul frontespizio timbro a inchiostro viola di possesso del Convento San Domenico di Torino. Mutilo dei fasc. pigreco e *

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v., mutilo dei fasc. pigreco e *

    Provenienza: *Convento di *S. *Domenico <Torino>
  • PROVINCIALE FRATI MINORI CAPPUCCINI (TO0) info

    Collocazione: MD.55.95 Solo consultazione

    Inventario: MD-116

    Precisazione inventario: 1 v. ((Legatura in cartoncino. - Sul controp. ant.: nota ms. n.i.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

  • SEMINARIO DIOCESANO DI TORTONA (TO0) info

    Collocazione: AN.35.13.2 Solo consultazione

    Inventario: A-8182

    Precisazione inventario: Legatura in cartone rigido mancante del dorso. - Sul recto carta di guardia anteriore nota manoscritta: ex libris Hieronymi Vella sac. T.D.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v

    Possessore: Vella, Geronimo <sacerdote>, Nota: Sul recto carta di guardia anteriore
  • SEMINARIO VESCOVILE DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: AN.P.15.6 Solo consultazione

    Inventario: A-9199

    Precisazione inventario: Legatura in mezza pergamena con punte, piatti in carta decorata, tagli spruzzati. - Fascicoli [a]⁶ b-m⁴ legati dopo la seconda serie.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • STORICA "CESARE BALBO" DI CHIERI (TO0) info

    Collocazione: BSCB.G.VIII.11 Solo consultazione

    Inventario: 1550

    Precisazione inventario: Legato con RAVE017990 ; leg. in mezza pelle ; tagli spruzzati ; sul contropiatto ant.: nota di possesso ms. ; sul recto della c. di guardia ant.: timbro di possesso ; sul verso dell'occhietto: timbro di possesso ed antica segn. ms. ; sul front.: timbri

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: Legato a RAVE017990 ; 1 esempl

    Possessore: Bosco, G. F, Nota: nota ms. su contropiatto ant
    Possessore: Eyveau, Giovanni, Nota: timbro su verso c. di guardia ant
    Provenienza: *Biblioteca del *Liceo *ginnasio *Cesare *Balbo <Chieri>, Nota: timbri su recto c. di guardia ant. e front