Ricerca avanzata

Copertina di: Codex canonum vetus Ecclesiae Romanae a Francisco Pithoeo ad veteres manuscriptos codices restitutus, et notis illustratus. Accedunt Petri Pithoei miscellanea ecclesiastica; Abbonis Floriacensis Apologeticus et epistolae; et formulae antiquae Alsaticae. Ex bibliotheca illustrissimi d.d. Claudii Le Peletier ..

Codex canonum vetus Ecclesiae Romanae a Francisco Pithoeo ad veteres manuscriptos codices...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Codex canonum vetus Ecclesiae Romanae a Francisco Pithoeo ad veteres manuscriptos codices restitutus, et notis illustratus. Accedunt Petri Pithoei miscellanea ecclesiastica; Abbonis Floriacensis Apologeticus et epistolae; et formulae antiquae Alsaticae. Ex bibliotheca illustrissimi d.d. Claudii Le Peletier ... - Parisiis : e typographia regia, 1687 (Parisiis : e typographia regia, curante Sebastiano Mabre-Cramoisy, regis architypographo, & regiae typographie directore, 1687). - [14], 448, [4] p. : ill. ; fol . ((Rif.: BNF. - Stemma calcogr. della Corona Reale di Francia sul front. - Nel fregio calcogr. a c. a2r stemma arcivescovile di C.M. Le Tellier. - Vignette xil. . - Parti di testo su due col. . - Epistole dedicatorie. . - Occhietto a c. 2V2r: Petri Pithoei Jurisconsulti domini de Savoye Miscellanea Ecclesiastca ... . - Altro occhietto a c. 3C4r: Abbonis abbatis Floriacensis apologeticus ... et aliquot epistolae ... . - Altro occhietto a c. 3I1r: Formule antique alsaticae ex manuscripto codice Pithoeano

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO0E040026

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: FRANCIA

Anno: 1687

Editore: e typographia regia

Impronta: l-s& t.e- o-r- bAaE (3) 1687 (R)

Dove lo trovi

  • BIBLIOTECA DIOCESANA DI SALUZZO (TO0) info

    Collocazione: SSN.IV.192.61 Solo consultazione

    Inventario: 573

    Precisazione inventario: Leg. in cuoio. - Sul dorso: fregi e tassello con tit. impressi in oro. - Tagli spruzzati in rosso. - Carte di guardia marmor. - Sulla controguardia ant.: etichetta di possesso con segnatura. - Sul r. della c. di guardia ant.: antica segnatura ms. e timbro di possesso. vf

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: *Seminario *vescovile <Saluzzo>, Nota: Timbro
    Provenienza: *Seminario *S. *Nicola <Saluzzo>, Nota: Etichetta
  • SEMINARIO VESCOVILE DI CASALE MONFERRATO (TO0) info

    Collocazione: BISEM.2629' Solo consultazione

    Inventario: SEM-26416

    Precisazione inventario: Leg. in pelle.

    Fruibilità: Solo Consultazione