Ricerca avanzata

Copertina di: Io. Bap. Portae Neapolitani De distillatione lib. 9. Quibus certa methodo, multiplicique artificio, penitioribus naturae arcanis detectis, cuiuslibet mixti in propria elementa resolutio, perfectè docetur

Io. Bap. Portae Neapolitani De distillatione lib. 9. Quibus certa methodo, multiplicique...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Io. Bap. Portae Neapolitani De distillatione lib. 9. Quibus certa methodo, multiplicique artificio, penitioribus naturae arcanis detectis, cuiuslibet mixti in propria elementa resolutio, perfectè docetur. - Romae : Ex typographia Reu. Camerae Apostolicae, 1608 (Romae : ex typographia Reu. Camerae Apostolicae, 1608). - (20), 154, (6) p. : ill., 1 ritr. ; 4º. ((Edizione diversa da CFIE001029 pubblicata nello stesso anno. - Marca? tip. (Aquila) non censita, sul verso dell'ultima c. ed impresa dell'Aut. sul front. - Ritratto calcogr. dell'Aut. a c. 2✝1v. a 64 anni d'età, con ricca cornice recante anche formule alchemiche e segni zodiacali, inciso da Giacomo Lauri (cfr. Bénézit, v. III, p. 55). - Capilett. incisi, testate, inizialini e finalini. - Scritture in diversi alfabeti: ebraico, greco, caleo, persiano, illirico e armeno. - Segn.: croce greca⁴ croce greca⁶ A-V⁴.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO0E016843

Pubblicazione

Lingua: EBRAICO GRECO MODERNO LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1608

Editore: Ex typographia Reu. Camerae Apostolicae

Marca: Marca non controllata

Impronta: **** imt, t:le cone (3) 1608 (R) Gli aster. del primo gruppo sostituiscono caratteri ebraici

Dove lo trovi