Ricerca avanzata

Copertina di: La vie de Cesar Borgia, appellé du depuis le duc de Valentinois, descrite par Thomas Thomasi, traduit de l'Italien

La vie de Cesar Borgia, appellé du depuis le duc de Valentinois, descrite par Thomas Thomasi,...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

La vie de Cesar Borgia, appellé du depuis le duc de Valentinois, descrite par Thomas Thomasi, traduit de l'Italien. - A Monte Chiaro [i.e. Amsterdam] : chez Jean Baptiste Vero, 1671. - 495, [1] p. ; 12º. ((Pubblicato da Blaeu ad Amsterdam: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 501-502, n. 1863. - Iniziali e fregi incisi sul front. e a c. X8r. - Segn.: A-V¹² X⁸. - La c. X8v è bianca.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • La vita del duca Valentino, descritta da Tomaso Tomasi. | titolo di raggruppamento controllato (TO0E010100)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO0E010099

Pubblicazione

Lingua: FRANCESE

Paese: PAESI BASSI

Anno: 1671

Editore: chez Jean Baptiste Vero

Impronta: e,st asnt nsn- indi (3) 1671 (R)

Dove lo trovi

  • CIVICA DI CRESCENTINO (TO0) info

    Collocazione: CONS.200 Solo consultazione

    Inventario: DEG-239

    Precisazione inventario: Leg. in pelle con impressioni oro sul dorso e sul labbro e nervi. - Ex libris del "Chevalier De Gregory" sul contropiatto ant. - Etichetta con segn. sul r del primo foglio di guardia ant. - Altra ms. con note mss. del De Gregory ("Libro raro. Della libraria Marchalt") sul v del secondo. - Nota ms. di possesso "Presid. De Gregory" sul front. - Timbri della "Biblioteca G. De Gregory". - Macchie di umidita'

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Provenienza: De_Gregory, Gaspare Antonio
  • CIVICA DI MONDOVÌ (TO0) info

    Collocazione: CSQ.859 Solo consultazione

    Inventario: A-5946

    Precisazione inventario: 1 v. - Legatura in pelle su piatti di cartone; dorso liscio con elementi geometrici stilizzati impressi in oro; risguardi in carta marmorizzata; tagli in rosso. - Sul risguardo anteriore, su etichetta antica collocazione ms.: 5.E.e.1; sul frontespizio, nota di possesso ms.: I.h Cordé de St. Quintin. - Rare macchie d'inchiostro.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Possessore: Cordero di San Quintino, Giuseppe Maria, Nota: Nota ms. sul frontespizio.
    Provenienza: *Cordero di *San *Quintino <famiglia>