Ricerca avanzata

Copertina di: La Circe di Giovambatista Gelli accademico fiorentino. Testo di lingua ora nuovamente emendato

La Circe di Giovambatista Gelli accademico fiorentino. Testo di lingua ora nuovamente emendato


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

La Circe di Giovambatista Gelli accademico fiorentino. Testo di lingua ora nuovamente emendato. - Venezia : Tipografia di Alvisopoli, 1825. - XXXII, 251, [5] p. : 1 ritratto calcografico ; 16º. ((A cura di Bartolomeo Gamba, come si ricava dall'epistola prefatoria "A' leggitori"; ritratto dell'autore sottoscritto: Comirato inc. ("Giambatista Gelli Fiorentino"). - Segnatura: [a]⁸ b⁸ 1-16⁸ (16₈ bianca).

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • La Circe | titolo di raggruppamento controllato (PUVE002703)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO0E006538

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1825

Editore: Tipografia di Alvisopoli

Collana: Operette di instruzione e di piacere scritte in prosa da celebri italiani antichi e moderni;

Impronta: BAa. o.o) i?ai dona (3) 1825 (R)

Dove lo trovi

  • BIBLIOTECA DI STORIA E CULTURA DEL PIEMONTE "G.GROSSO"-CITTÀ METROPOL. DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: FP.i.172 Solo consultazione

    Inventario: 35933

    Precisazione inventario: 1 v. - Il taglio piede reca: 1558. In cop.: Operette di istruzione e di piacere scritte in prosa da celebri italiani antichi e moderni scelte e pubblicate per cura di Bartolomeo Gamba.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • CIVICA DI MONDOVÌ (TO0) info

    Collocazione: FAN.337 Solo consultazione

    Inventario: A-5388

    Precisazione inventario: 1 v. - Legatura in cartoncino rivestito di carta azzurra; dorso liscio con autore e titolo ms. su etichetta incollata. - Sul risguardo anteriore, su etichetta antica collocazione ms.: 5.K.f.24; sul frontespizio, iniziali ms. A[ngelo] N[ani] 1835 e nota di possesso ms.: Angelo Nani; sul vero del frontespizio, altra nota di possesso ms.: Angelo Nani 1835; notabilia a matita. - Carte con fioriture.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Provenienza: Nani, Angelo, Nota: Nota ms. sul frontespizio e sul verso del medesimo.