Ricerca avanzata

Copertina di: La Piscina salutare in Piemonte ne' bagni di Valdieri, &c. historiati e descritti da Francesco Domenico Barisano ... con trattato metodico di ogni osseruatione, e regola necessaria secondo la diuersità de' mali al theorico conoscimento, ed uso pratico non solo di tutte le fontioni di que' bagni, ma pur anche profitteuole al buon regolamento d'altri. Opra fin quì da alcuno non tentata, e dallo stesso dedicata alla medema altezza serenissima di Carignano

La Piscina salutare in Piemonte ne' bagni di Valdieri, &c. historiati e descritti da Francesco...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

La Piscina salutare in Piemonte ne' bagni di Valdieri, &c. historiati e descritti da Francesco Domenico Barisano ... con trattato metodico di ogni osseruatione, e regola necessaria secondo la diuersità de' mali al theorico conoscimento, ed uso pratico non solo di tutte le fontioni di que' bagni, ma pur anche profitteuole al buon regolamento d'altri. Opra fin quì da alcuno non tentata, e dallo stesso dedicata alla medema altezza serenissima di Carignano. - In Torino : per Bartolomeo Zapatta, 1674. - 40!, 171, 5! p., 2! c. di tav. _ antip. calcogr., ritr. calcogr. ; 8º. ((Segn.: †-2†⁸ 3†⁴ A-L⁸. - Le ultime 2. c. bianche. - Antip. e ritr. calcogr. del principe Emenuele Filiberto Amedeo di Savoia incisi da A. Depiene.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO0E001857

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1674

Editore: per Bartolomeo Zapatta

Impronta: a;ie e.PA e.on vach (3) 1674 (R)

Dove lo trovi

  • AGNESIANA E DIOCESANA DI VERCELLI (TO0) info

    Collocazione: AGN-GO.69.19 Solo consultazione

    Inventario: ANT-1489

    Precisazione inventario: Mutilo delle 2 c. di tav. - Leg. in cuoio. - Sul dorso: fregi impressi in oro. - Tagli spruzzati di rosso e marrone. - Sul r. della c. di guardia ant.: timbro di provenienza e provedi penna. - Sul front.: nota ms. di possesso. - Sul v. della c. di guardia post.: timbro di provenienza. jk

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: *Collegio di *S. *Cristoforo <Vercelli>, Nota: Nota ms.
    Provenienza: *Biblioteca *Agnesiana <Vercelli>, Nota: Timbro

    Collocazione: AGN-GO.12.7 Solo consultazione

    Inventario: ANT-333

    Precisazione inventario: Mutilo delle 2 c. di tav. - Leg. in perg. semifloscia. - Sul dorso: etichetta con tit. impresso oro e etichetta con antica collocazione ms. - Tagli spruzzati di rosso e marrone. - Sul r. della c. di guardia ant. e sul front.: timbro di provenienza. jk

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Provenienza: *Biblioteca *Agnesiana <Vercelli>, Nota: Timbro
  • ARTE DEI MUSEI CIVICI DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: TOAMC.711.11.BAR.LP Solo consultazione

    Inventario: 1811

    Precisazione inventario: Leg. in cuoio; sul dorso: fregi e tit. impressi in oro. - Sul contropiatto ant.: ex libris parzialmente coperto da etichetta con precedente segn. e non identif. - Es. mutilo di una c. di tav

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

  • BIBLIOTECA REALE DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: P.M.216 Solo consultazione

    Inventario: COR-3468

    Precisazione inventario: 1 v.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Collocazione: G.25.59 Solo consultazione

    Inventario: DC-1053

    Precisazione inventario: Leg. in cuoio del sec. 19.; su piatti, dorso, labbri e rimbocchi: fregi impressi in oro; sul dorso: tit. impresso in oro; tagli marmorizzati. - Sul contropiatto ant.: ex libris (Carlo Alberto)

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Provenienza: Carlo Alberto <re di Sardegna>, Nota: ex libris sul contropiatto ant
  • CIVICA DI ALBA (TO0) info

    Collocazione: LOC.B.I.34 Solo consultazione

    Inventario: COR-21515

    Precisazione inventario: Legatura in pelle, dorso impresso in oro. - Sul frontespizio timbro (Ospedale di San Lazzaro Alba). - Un es. mutilo di 1 delle 2 carte contenete il ritratto del principe Emenuele Filiberto Amedeo di Savoia e dell’ultima carta.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es. mutilo di 1 delle 2 c. contenete il ritratto del principe Emenuele Filiberto Amedeo di Savoia e dell’ultima c.

    Possessore: *Ospedale *Civico *San *Lazzaro <Alba>, Nota: Timbro sul front.
  • CIVICA DI CASALE (TO0) info

    Collocazione: LA600.459 Solo consultazione

    Inventario: CIV-91084

    Precisazione inventario: Leg. in piena pelle cornice di singolo filetto impresso a secco ai piatti e dorso a quattro nervi con filetti ortogonali impressi a secco a sottolineare i nervi insieme a etichetta di possesso

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 Vol.

  • CIVICA DI CHERASCO (TO0) info

    Collocazione: STO.B2.II.25 Solo consultazione

    Inventario: A-312

    Precisazione inventario: Legatura in cuoio. - N. inv.: 6557

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Provenienza: Adriani, Giovanbattista
  • CIVICA DI CUNEO (TO0) info

    Collocazione: SC.S.IV.149 Solo consultazione

    Inventario: NIM-16548

    Precisazione inventario: Mutilo delle c. di tav. - Leg. in pergamena del sec. 18. - Il fasc. 3+ erroneamente legato dopo il fasc. L8.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

  • CIVICA DI MONDOVÌ (TO0) info

    Collocazione: STOR.4 bA 26 Solo consultazione

    Inventario: 40405

    Precisazione inventario: Coperta non rigida in pergamena. - Vari ex libris manoscritti (sull'interno del piatto anteriore della coperta, sul foglio di guardia anteriore, sul front.: Ioannis Andrea Spinelli a Brigia. - Stato di conservazione: buono

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • SEMINARIO VESCOVILE DI ASTI (TO0) info

    Collocazione: AN.A.XX.9.15 Solo consultazione

    Inventario: A-11363

    Precisazione inventario: Leg. in perg. semirigida. - Sul front. timbro (Seminario di Asti). - Mutilo dell'antiporta.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.