. - 1 videocassetta (VHS) (71 min.) : col. e b/n ((Videoregistrazione - Testo - - - Librinlinea" /> Quel penultimo giorno d'estate - Scuola media statale A. Vassallo : 3. C (AS 1993/1994) - Studiouno servizi televisivi - 1994 - ITALIANO - Librinlinea

Ricerca avanzata

Copertina di: Quel penultimo giorno d'estate

Quel penultimo giorno d'estate


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Dettaglio

Inizia con immagini coeve di alcuni dei momenti piu significativi del fascimo fino alla liberazione. Nella rappresentazione teatrale l'insegnante e gli alunni commentano le immagini e portano testimonianze e lettere sulla guerra sul fronterusso. Si effettua poi un travestimento che dovrebbe imitare la scuola fascita, accennando alla conquista dell'Etiopia, alla seconda venuta di Mussolini a Cuneo e alla festa di S. Bartolomeo a Boves. Si parla dell'entrata in guerra e delle reazioni che provoco nella gente cuneese, della propaganda bellica e infine si drammatizza, sulla base del diario di Fortun

Descrizione bibliografica

Quel penultimo giorno d'estate / Scuola media statale "A. Vassallo" Boves anno scolastico 1993-1994 gli alunni della classe 3. C e della sperimentazione musicale. - Boves : Studiouno servizi televisivi, <1994>. - 1 videocassetta (VHS) (71 min.) : col. e b/n ((Videoregistrazione

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: TO00844386

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1994

Editore: Studiouno servizi televisivi

Dove lo trovi

  • ISTITUTO STORICO RESISTENZA DI CUNEO (TO0) info

    Collocazione: DAERA.DO.103.bis Non verificabile (contattare la biblioteca)

    Inventario: 21083

    Fruibilità: Nessun vincolo al prestito

    Collocazione: DAERA.DO.103 Non verificabile (contattare la biblioteca)

    Inventario: 19386

    Fruibilità: Nessun vincolo al prestito