Ricerca avanzata

Copertina di: Le delizie della vita campestre da celebri autori antichi e moderni descritte

Le delizie della vita campestre da celebri autori antichi e moderni descritte


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Le delizie della vita campestre da celebri autori antichi e moderni descritte. - Venezia : dalla tipografia di Alvisopoli, 1829. - XIX, [1], 210, [2] p. ; 17 cm. ((A cura di Agostino Fapanni come si ricava dala lettera dedic. e dalla pref. - Segn.: [pi greco]10 [1]/8 2-12/8 13/8(13/4+2). - Var. B: Il titolo varia in: Le delizie della vita campestre descritte da illustri autori greci, latini, e italiani raccolti per cura del d.r Agostino Fappanni...; manca la lettera Ai leggitori sottoscritta da B. Gamba.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Le delizie della vita campestre descritte da illustri autori greci, latini, e italiani | titolo sviluppato o estrapolato (VEA1192871)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: SBLE001376

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1829

Editore: dalla tipografia di Alvisopoli

Collana: Operette di instruzione e di piacere scritte in prosa da celebri italiani antichi e moderni;

Impronta: BAo. e.to o,to haci (3) 1829 (R)
o.n- iot- o,to haci (3) 1829 (R) Var. B

Dove lo trovi

  • CIVICA DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: II.1.M.16 Solo consultazione

    Inventario: STO-11581

    Precisazione inventario: Già II/54. - Cop. editorale.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esempl.

  • CIVICA DI MONDOVÌ (TO0) info

    Collocazione: FAN.436 Solo consultazione

    Inventario: A-5558

    Precisazione inventario: 1 v. - Brossura in carta marmorizzata. - Sul risguardo anteriore, su etichetta antica collocazione ms.: 4.C.a.1; sul frontespizio, nota di possesso ms.: Ang. Nani 1834. - Carte con fioriture.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Provenienza: Nani, Angelo, Nota: Nota ms. sul frontespizio.