Ricerca avanzata

Copertina di: Il serraglio de gli stupori del mondo, di Tomaso Garzoni da Bagnacauallo. Diuiso in diece appartamenti, secondo gli vari, & ammirabili oggetti. Cioè di mostri, prodigii, prestigii, sorti, oracoli, sibille, sogni, curiosita' astrologica, miracoli in genere, e marauiglie in spetie, narrate da' piu celebri scrittori, e descritte da' piu famosi historici, e poeti, le quali talhora occorrono, considerandosi la loro probabilità, ouero improbabilità, secondo la natura. Opera non meno dotta, che curiosa, cosi per theologi ... come per filosofi ... Arricchita di varie annotationi dal m.r.p.d. Bartolomeo Garzoni suo fratello ... Con tre copiosissime tauole

Il serraglio de gli stupori del mondo, di Tomaso Garzoni da Bagnacauallo. Diuiso in diece...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Il serraglio de gli stupori del mondo, di Tomaso Garzoni da Bagnacauallo. Diuiso in diece appartamenti, secondo gli vari, & ammirabili oggetti. Cioè di mostri, prodigii, prestigii, sorti, oracoli, sibille, sogni, curiosita' astrologica, miracoli in genere, e marauiglie in spetie, narrate da' piu celebri scrittori, e descritte da' piu famosi historici, e poeti, le quali talhora occorrono, considerandosi la loro probabilità, ouero improbabilità, secondo la natura. Opera non meno dotta, che curiosa, cosi per theologi ... come per filosofi ... Arricchita di varie annotationi dal m.r.p.d. Bartolomeo Garzoni suo fratello ... Con tre copiosissime tauole. - In Venetia : appresso Ambrosio, et Bartolomeo Dei, fratelli. Alla libraria dal San Marco, 1613 (In Venetia : nella stamparia, di Ambrosio Dei. Libraro alla insegna del San Marco, 1613). - [60], 787, [1] p. ; 4º. ((Michel & Michel v. 4 p. 25. - Marche (O893) sul front. e (O128) in fine. - Segn.: a-b⁴ c-d⁸ e⁴ f² A-3C⁸ 3D². - Iniziali e fregi xil.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: SBLE000409

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1613

Editore: appresso Ambrosio

Marca: Leone di San Marco tiene aperto con la zampa il libro del Vangelo con la scritta: Pax tibi Marce Evangelista meus; sullo sfondo una citta fortificata In cornice
Marca: Leone di San Marco, con una spada nella zampa destra e nella sinistra il Vangelo aperto con la scritta: Pax tibi Marce evangelista meus, poggia sul globo terres

Impronta: sidi ,eon seIl coCo (3) 1613 (R)

Dove lo trovi

  • BIBLIOTECA DIOCESANA ' G. BONATTO ' (TO0) info

    Collocazione: I.C.83 Solo consultazione

    Inventario: ANT-708

    Precisazione inventario: Leg. in pergamena floscia. - Tit. ms. su dorso e taglio di piede. - Nota di possesso ms. sul front.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: Bianchis, Daniele
  • CIVICA DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: I.17.H.6 Solo consultazione

    Inventario: STO-10032

    Precisazione inventario: Già I/1735. - Leg. in perg. - Sul r della c. di guardia ant.: nota ms di possesso. - Sul front.: nota ms di possesso n.i. - Nel coloph.: ex-libris tagliato. - Tit. ms sul taglio di piede

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esempl.

    Possessore: Cipelli, Giulio Cesare, Nota: nota ms
  • SEMINARIO VESCOVILE DI ASTI (TO0) info

    Collocazione: AN.A.LXI.5.11 Solo consultazione

    Inventario: A-7247

    Precisazione inventario: Leg. in perg. semirigida.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.