Ricerca avanzata

Copertina di: Del Regno d'Italia sotto i barbari epitome del conte & caualier Gran Croce D. Emanuel Tesauro con le Annotationi dell'abbate D. Valeriano Castiglione

Del Regno d'Italia sotto i barbari epitome del conte & caualier Gran Croce D. Emanuel Tesauro con...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Del Regno d'Italia sotto i barbari epitome del conte & caualier Gran Croce D. Emanuel Tesauro con le Annotationi dell'abbate D. Valeriano Castiglione. - In Torino : per Bartolomeo Zauatta, 1663 (In Torino : nell'officina di Bartolomeo Zauatta, 1663). - 4!, 225, 1!, 138, 2!, 26, 2! p., 70! c. di tav. di cui 3 doppie : ill. calcogr., ritr. ; 2º. ((La maggior parte delle carte di tav. sono ritratti, alcune firmate dai seguenti nomi di incisori e disegnatori: Charles Claude Dauphin, Jan Miel, Gian Maria Belgrano, Claude Bererd, Johann Jacob Thurneyssen, Antonio Depiene e J.G. - Dedica a Carlo Emanuele II duca di Savoia. - Marca O756 in fine. - Ritratto dell'autore nella prima carta di tav. dopo le 4 carte preliminari. - Segnatura: π⁴A-3L²a-2m²A-B⁴C⁶. - Titolo dell'occhietto: Del regno d'Italia. - Variante B: data sul front. 1664.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Del regno d'Italia | titolo sviluppato o estrapolato (BVEE035494)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: RMRE000185

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1663

Editore: per Bartolomeo Zauatta

Marca: Marca non controllata

Impronta: tito dail a.za iube (7) 1664 (R) Var. B
tito dail a.za iuhe (7) 1663 (R)

Dove lo trovi

  • BIBLIOTECA REALE DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: R.49.38.1-2 Solo consultazione

    Inventario: DC-12511

    Precisazione inventario: Esemplare rilegato in due tomi. - Il tomo n. 1 ha legatura in cuoio del sec. 18. con filettature impresse in oro sui piatti e sul dorso, tagli spruzzati e sul contropiatto ant.: ex libris datato 1832. - Il tomo n. 2 ha legatura in mezza pelle con punte del sec. 18. con tit. e A. ms. sul dorso, tagli spruzzati e sul contropiatto ant.: ex libris datato 1832

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Provenienza: Carlo Alberto <re di Sardegna>, Nota: ex libris

    Collocazione: R.51.20 Solo consultazione

    Inventario: SM-19749

    Precisazione inventario: Legatura in pergamena floscia del sec. 17. - Sul dorso: tit. ms. - Sul contropiatto ant.: ex libris. - Sul contropiatto post.: antica segn. ms. - Sul r della 1. c. di guardia ant.: antica segn. ms. - Sul v della 1. c. di guardia post.: antica segn. ms. - Posseduta var. B

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Provenienza: Umberto <re d'Italia ; 1.>, Nota: Ex libris sul contropiatto ant
  • SEMINARIO VESCOVILE DI ASTI (TO0) info

    Collocazione: AN.A.XX.2.4 Solo consultazione

    Inventario: A-11013

    Precisazione inventario: Leg. in perg. rigida, tagli spruzzati rossi. - Sull'occhietto nota ms. e timbro (Seminario di Asti), sul front. timbro (Seminario di Asti).

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.