Ricerca avanzata

Copertina di: Preclara prestantissimi viri totoque orbe terrarum clarissimi Ugonis Senensis interpretatio in primam quarti canonis principis: que de febribus dicitur. cum quibusdam extrauagantibus vtilissimis. Eiusdem nonnulle questiones extrauagantes nunc primum in lucem edite

Preclara prestantissimi viri totoque orbe terrarum clarissimi Ugonis Senensis interpretatio in...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Preclara prestantissimi viri totoque orbe terrarum clarissimi Ugonis Senensis interpretatio in primam quarti canonis principis: que de febribus dicitur. cum quibusdam extrauagantibus vtilissimis. Eiusdem nonnulle questiones extrauagantes nunc primum in lucem edite. - (Venetijs : sumptu ac expensis heredum ... Octauiani Scoti ...: per ... Bonetum Locatellum, 1503. nonis Apriles 5 aprile 1503!). - 86 c. ; fol. ((A cura di Giovanni Tolentini, il cui nome figura nella pref. - Colophon a c. i10r. - Marca (Z272) a c.i10v. - Segn: a-h⁸ i¹⁰ k-l⁶. - Iniziali xil.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: RMLE010648

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1503

Editore: per ... Bonetum Locatellum

Marca: Cerchio con croce doppia o di Lorena e iniziali OSM su fondo rosso o nero. In cornice rettangolare a triplice filetto.

Impronta: sia- umon pecu eira (3) 1503 (A)

Dove lo trovi

  • CIVICA DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: RARI.8 Solo consultazione

    Inventario: MIR-241

    Precisazione inventario: Leg. in mezza pelle. - Sul front. nota ms.: Sormani Rosano. - In testa al front. nota ms.: 1961. - Postille ms

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 V.