Ricerca avanzata


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

9. - 1726. - [16] p., 1358 colonne, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto calcografico ; 2°. ((Titolo dell'occhietto: Rerum italicarum scriptores tomus nonus. - Antiporta a carta π2r sottoscritta "Massucci Delin. | Girolamo Frezza scul."; Ritratto del dedicatario Antonio Farnese inciso da Francesco Maria Francia. - La numerazione espressa in colonne comprende anche delle p. - Segnatura: π⁴(-π4) ²π² a² b²(-b2) A² B-4R⁴ 4S-5C²

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Rerum Italicarum scriptores ab anno aerae christianae quingentesimo ad millesimumquingentesimum, quorum potissima pars nunc primum in lucem prodit ex Ambrosianae, Estensis, aliarumque insignium bibliothecarum codicibus. Ludovicus Antonius Muratorius serenissimi ducis Mutinae bibliothecae praefectus collegit, ordinavit, & praefationibus auxit, nonnullos ipse, alios vero Mediolanenses Palatini socii ... Cum indice locupletissimo. Tomus primus [-vigesimusquintus] | monografia
  • Jacobi a Varagine archiepiscopi genuensis Chronicon genuense ab origine urbis usque ad annum 1297. Nunc primùm editum ex manuscripto codice bibliothecae Estensis, et cum altero bibliothecae Ambrosianae collatum | titolo subordinato (RML0496177)
  • Stephanardi de Vicomercato Ordinis praedicatorum poema De gestis in civitate Mediolani sub Othone Vicecomite archiepiscopo; antea editum tom. 3. Anecdotorum Ludovici Antonii Muratorii; nunc verò collatum cum antiquo MSto codice bibliothecae Ambrosianae, et novis adnotationibus ejusdem Muratorii illustratum | titolo subordinato (RML0496179)
  • Ricobaldi Ferrariensis Pomarium Ravennatis ecclesiae, sive Historia universalis ad anno circiter 700. usque ad annum 1297. Nuper edita a clarissimo viro Johanne Georgio Eccardo, nunc verò ope codicis MSti estensis purgatior & auctior. Accedit compilatio historica ab initio mundi usque ad annum 1313. Auctore Ricobaldo, sive altero anonymo scriptore, qui tunc floruit. Ab eodem Eccardo itidem evulgata. Denique compilationis hujus continuatio succedit usque ad annum 1474. Auctore Johanne Philippo de Lignamine | titolo subordinato (RML0496185)
  • Chronicon romanorum imperatorum a Carolo Magno usque ad Ottonem 6. Latinè circiter annum 1298. a Ricobaldo Ferrariense, ut fertur, scriptum, post ducentos deinde annos a comite Matthaeo Maria Bojardo ferrariense in italicam linguam conversum, sive Ricobaldi Ferrariensi ab ipso suppositum, nunc primùm ex hujus versione, quae sola superest, in publicum prodit ex manuscripto codice Classensis coenobii | titolo subordinato (RML0496186)
  • Historia Dulcini haeresiarchae novariensis ab anno 1304. usque ad annum 1307. auctore anonymo synchrono, nunc primùm evulgatur e manuscripto codice bibliothecae Ambrosianae, una cum nonnullis animadversionibus clarissimi viri Joseph Antonii Saxii eidem bibliothecae praefecti | titolo subordinato (RML0496188)
  • Additamentum ad Historiam fratris Dulcini haeretici ab auctore coaevo scriptum. Nunc primùm in lucem prodit ex altero manuscripto codice bibliothecae Ambrosianae | titolo subordinato (RML0496205)
  • Dini Compagni Chronicon florentinum italica lingua scriptum ab anno 1280. usque ad annum 1312. Nunc primùm in lucem emergit ex manuscripto codice clarissimi viri Apostoli Zeni | titolo subordinato (RML0496210)
  • Synodus provincialis Pergami habita a Castono, sive Cassono Mediolani archiepiscopo anno 1311. Ex manuscripto codice bibliothecae Ambrosianae | titolo subordinato (RML0496212)
  • Chronicon fratris Francisci Pipini Bononiensis Ordinis praedicatorum ab anno 1176. usque ad annum circiter 1314. Nunc primùm in lucem effertur ex manuscripto codice bibliothecae Estensis | titolo subordinato (RML0496214)
  • Chronicon parmense ab anno 1038. usque ad annum 1309. auctore anonymo synchrono. Nunc primùm in lucem prodit e manuscripto codice bibliothecae Estensis | titolo subordinato (RML0496218)
  • Relatio de itinere italico Henrici 7. imper. ab anno 1310. usque ad annum 1313. ad Clementem 5. papam, auctore Nicolao episcopo Botrontinensi antea edita a clarissimo vito Stephano Baluzio, nunc autem in italicorum commodum recusa | titolo subordinato (RML0496238)
  • Ferreti Vicentini Historia rerum in Italia gestarum ab anno 1250. ad annum usque 1318. Nunc primùm e manuscripto codice vicentino publici juris facta | titolo subordinato (RML0496239)
  • Ferreti Vicentini De Scaligerorum origine poema circiter annum 1329. scriptum ad Canem Grandem Scaligerum Veronae, Vicentiae, ac Patavii dominum, nunc primùm prodit ex manuscripto codice veronensi | titolo subordinato (RML0496240)
  • Variantes lectiones et supplementa ad Historiam Johannis de Cermenate depromta ex codice msto pergameno comitum de Capitaneis | titolo subordinato (RML0496241)
  • Johannis de Cermenate notarii Mediolanensis Historia de situ, origine, et cultoribus Ambrosianae urbis, ac de Mediolanensium gestis sub imperio Henrici septimi ab anno 1307. ad annum 1313. | titolo subordinato (UBOE002660)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

Titolo non significativo | Testo

BID: RAVE000063

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1726

Impronta: D.M. M.N* I.m. GaAd (3) 1726 (R) * = dittongo ae

Dove lo trovi

  • CIVICA DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: I.9.B..12 Solo consultazione

    Inventario: STO-1047

    Precisazione inventario: Gia I/1169. - Come il v. 1.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esempl.

  • SEMINARIO DIOCESANO DI TORTONA (TO0) info

    Collocazione: AN.3.11..12 Solo consultazione

    Inventario: A-1233

    Precisazione inventario: Leg. in pelle con tagli marmorizzati. - Sul front. timbro Seminario Tortona

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • SEMINARIO VESCOVILE DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: AN.I.8.3.9 Solo consultazione

    Inventario: A-583

    Precisazione inventario: Legatura in pergamena rigida. - Sul frontespizio nota manoscritta: est fr. Dom.cus fran.us Mutius ab Alexand. Ord. Praed.orum pro Bibliothecam S. Marci. - Esemplare danneggiato dall’alluvione del 1994

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: V. 1-25

    Possessore: *Chiesa e *Convento di S. *Marco <Alessandria>
  • SEMINARIO VESCOVILE DI ASTI (TO0) info

    Collocazione: AN.XV.2.1..9 Solo consultazione

    Inventario: A-5447

    Precisazione inventario: V. 4. - Leg. in pelle, dorso impresso in oro; tagli rossi. - Il primo fascicolo e legato in disordine.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: V. 1-25

  • SEMINARIO VESCOVILE DI CASALE MONFERRATO (TO0) info

    Collocazione: BISEM.5824' Solo consultazione

    Inventario: SEM-28584

    Precisazione inventario: $

    Fruibilità: Solo Consultazione

  • VESCOVILE DI FOSSANO (TO0) info

    Collocazione: BV.S.A.23.9 Solo consultazione

    Inventario: 5146

    Precisazione inventario: Leg. in pelle. - Sul dorso: decoraz. e tasselli con nome dell'A., tit. e partis. impressi in oro. - Tagli colorati in rosso. - Sul front.: timbro di possesso e nota di possesso ms. om

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare v. 1-28. - V. 1.1 Var. B

    Possessore: Goletti, Giovanni Stefano, Nota: Nota ms.
    Provenienza: *Seminario *vescovile <Fossano>, Nota: Timbro