Ricerca avanzata

Copertina di: La storia del cardinale Alberoni, del signor J.R. tradotta dallo spagnuolo. Divisa in due parti, con aggionta di due manifesti pubblicati da Sua Eminenza. Parte prima

La storia del cardinale Alberoni, del signor J.R. tradotta dallo spagnuolo. Divisa in due parti,...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

La storia del cardinale Alberoni, del signor J.R. tradotta dallo spagnuolo. Divisa in due parti, con aggionta di due manifesti pubblicati da Sua Eminenza. Parte prima. - All'Haya : appresso la vedova d'Adriano Moetjens, 1724. - 151, [1] p. : 1 ritr. : calcogr. ; 4o. ((Di Jean Rousset. - Cors. ; rom. - Segn.: [A]4 B-T4. - L'ultima p. non numerata è bianca. - La prima parte era uscita in varie ed. come monografia; questa del 1724 esce per affiancare la pt. 2 uscita da sola nel 1721. Cfr. Cento studi sul cardinale Alberoni, Piacenza, 1978, v.4 p.318.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: PUVE006006

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: PAESI BASSI

Anno: 1724

Editore: appresso la vedova d'Adriano Moetjens

Impronta: mera r-la j.g- obse (7) 1724 (R)

Dove lo trovi

  • PROVINCIALE DI FILOSOFIA "S. TOMMASO D'AQUINO" (TO0) info

    Collocazione: SGF.44.1 Solo consultazione

    Inventario: 14290

    Precisazione inventario: Legatura in cartone. Sul dorso, rovinato: rinforzo in carta, etichetta di possesso con antica segnatura ms (già SGF44.1) ed etichetta di possesso con antica segnatura ms (X 6); sul contropiatto ant.: etichetta di possesso con antica segnatura ms (già SGF44.1); sul r della 1. c. di guardia ant.: n. ms.; sul frontespizio: annotazioni ms. cancellate

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: Gallina, Domenico <arciprete>, Nota: nota di possesso ms. sul v della 1. carta di guardia post.
    Possessore: *Monastero dei *SS. *Giacomo e *Filippo <Genova>, Nota: etichetta di possesso con antica segnatura ms. sul dorso e sul contropiatto ant.
    Provenienza: *Convento di *S. *Maria di *Castello <Genova>