Ricerca avanzata

Copertina di: Discorsi di Luigi Cornaro intorno alla vita sobria.

Discorsi di Luigi Cornaro intorno alla vita sobria.


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Discorsi di Luigi Cornaro intorno alla vita sobria. - Edizione ricca di aggiunte. - Venezia : dalla tipografia di Alvisopoli, 1826. - XXIII, [1], 167, [5] p., [1] carta di tav. : ritratto calcografico ; 17 cm. ((A cura di Bartolomeo Gamba, come si ricava dalla dedica; ritratto dell'autore inciso da Marco Comirato. - Segnatura: [a]⁴ b⁸ [1]⁸ 2-10⁸ 11⁶ ([a]1 e 11/6 bianche); fregio xilografico sul frontespizio. - Titolo della collezione ed elenco delle opere impresse da coperta editoriale.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Contro la sobrietà e per la sobrietà. Discorsi di Sperone Speroni | titolo subordinato (PUVE002774)
  • Delle lodi di Luigi Cornaro. Discorso da Bartolommeo Gamba letto nella r. Accademia di Belle Arti in Venezia per la distribuzione de' premi nel dì 10 agosto 1817. | titolo subordinato (PUVE002775)
  • Trattato della vita sobria | titolo subordinato (UBOE094963)
  • Lettere di Luigi Cornaro e di altri a lui | titolo subordinato (UBOE094964)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: PUVE002773

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1826

Editore: dalla tipografia di Alvisopoli

Collana: Operette di instruzione e di piacere scritte in prosa da celebri italiani antichi e moderni; 12

Impronta: BAe. i,oa tore milu (3) 1826 (R)

Dove lo trovi

  • BIBLIOTECA DI STORIA E CULTURA DEL PIEMONTE "G.GROSSO"-CITTÀ METROPOL. DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: FG.342 Solo consultazione

    Inventario: 57460

    Precisazione inventario: Pagine non rifilate. - Piccola bruciatura all'altezza del capitello.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • CIVICA DI MONDOVÌ (TO0) info

    Collocazione: FAN.23 Solo consultazione

    Inventario: A-4875

    Precisazione inventario: 1 v. - Copertina editoriale rivestita di carta semplice. - Sul dorso, antica collocazione ms.: 788; sul risguardo anteriore, su etichetta altra antica collocazione ms.: 4.I.h.14; sul frontespizio, nota di possesso ms.: A. Nani 1839.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Provenienza: Nani, Angelo, Nota: Nota ms. sul frontespizio.