Ricerca avanzata

Copertina di: Leopoldi Josephi Crescini ... Novissimae additiones ad Observationes forenses sacri Senatus Pedemontani recollectas a Ludovico et Joanne-Antonio ab Ecclesia

Leopoldi Josephi Crescini ... Novissimae additiones ad Observationes forenses sacri Senatus...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Leopoldi Josephi Crescini ... Novissimae additiones ad Observationes forenses sacri Senatus Pedemontani recollectas a Ludovico et Joanne-Antonio ab Ecclesia. - Parmae : apud haeredes Pauli Monti, sub signo Fidei, 1727. - 251, [1] p. ; fol. ((A p. 139 "Pars secunda", con proprio front. - Segn.: A-X⁶

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: PARE057914

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1727

Editore: apud haeredes Pauli Monti

Impronta: e.is t.n- n.b- Exde (3) 1727 (R)

Dove lo trovi

  • CIVICA DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: DAERA.AP.131/3 Solo consultazione

    Inventario: CN-92929

    Precisazione inventario: Leg. in perg. rigida con tagli rossi. - Legato con: Observationes forenses sacri Senatus Pedemontani ... Parma, 1727. - Fondo: Avvocazia dei poveri

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Possessore: *Avvocazia dei *poveri <Alessandria>, Nota: Deposito del 1936
  • CIVICA DI MONDOVÌ (TO0) info

    Collocazione: GES.911.3 Solo consultazione

    Inventario: A-6194

    Precisazione inventario: 1 es. - Legatura in pergamena rigida; dorso diviso in compartimenti da 3 nervi, tassello con titolo e partizione dell’opera impresso a secco. - Sul risguardo anteriore, su etichetta antica collocazione manoscritta: 3.H.f.20. - Sul frontespizio, timbro: Domus Congr. Missionis Monregal. - Legato con v. 1-2 Observationes forenses sacri Senatus Pedemontani …, Parmae : heredes Pauli Monti, 1727.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: V. 1-2 e Novissimae additiones. - V. 1 mutilo delle carte a1-a2.

    Provenienza: *Domus *missionis <Mondovi>, Nota: Timbro sul frontespizio