Ricerca avanzata

Copertina di: Horae subsecivae marburgenses quibus philosophia ad publicam privatamque utilitatem aptatur. Auctore Christiano L.B. De Wolff ..

Horae subsecivae marburgenses quibus philosophia ad publicam privatamque utilitatem aptatur....


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Horae subsecivae marburgenses quibus philosophia ad publicam privatamque utilitatem aptatur. Auctore Christiano L.B. De Wolff ... - Veronae : excudebat Marcus Moroni, 1770. - [8], 591, [1] p. ; 4°. ((Vignetta incisa sul frontespizio (Arena di Verona). - Segnatura: ⁴ A-4E⁴ (3R4 segnata 3R2).

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: PARE009523

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1770

Editore: excudebat Marcus Moroni

Impronta: x-f- 2.o- q.n- mict (3) 1770 (A)

Dove lo trovi

  • CIVICA DI MONDOVÌ (TO0) info

    Collocazione: GES.834 Solo consultazione

    Inventario: A-2568

    Precisazione inventario: 1 es. - Legatura con dorso in pelle e punte in pergamena su piatti di cartone rivestiti di carta marmorizzata; dorso liscio con titolo impresso in oro su tassello in pelle verde; tagli spruzzati di blu. - Sul frontespizio, nota di possesso ms.: Ex Bibliotheca ... Conventus Taurinensis e timbro: Domus Congr. Missionis Monregal.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es.

    Provenienza: *Domus *missionis <Mondovi>, Nota: Timbro sul frontespizio.
  • STORICA "CESARE BALBO" DI CHIERI (TO0) info

    Collocazione: BSCB.G.VII.12..6 Solo consultazione

    Inventario: 1556

    Precisazione inventario: Leg. in pelle ; sul contropiatto ant.: timbro di possesso ed antica segn. ms. ; sul recto della c. di guardia ant.: timbro di possesso e nota ms. ; sul front.: timbro

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esempl.

    Possessore: Eyveau, Giovanni, Nota: timbro su contropiatto ant
    Provenienza: *Biblioteca del *Liceo *ginnasio *Cesare *Balbo <Chieri>, Nota: timbri su recto c. di guardia ant. e front