Ricerca avanzata

Copertina di: L' assedio di Firenze : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'autunno 1860

L' assedio di Firenze : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala...

Altri autori:

Manetta, F. [Librettista] | da Wikipedia
Bottesini, Giovanni [Compositore] | da Wikipedia
Ricordi, Tito di Giovanni [Editore] | da Wikipedia
Negri, Luigi <1837-1891 ; contrabbassista> [Interprete] | da Wikipedia
Bernardi, Enrico <musicista> [Interprete] | da Wikipedia
Rossari, Gustavo [Interprete] | da Wikipedia
Cavallini, Eugenio [Direttore d'orchestra] | da Wikipedia
Dalla Costa, Cesare [Interprete] | da Wikipedia
Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà> [Interprete] | da Wikipedia
Ferrario, Luigi <cantante> [Interprete] | da Wikipedia
Lodetti, Francesco <cantante> [Interprete] | da Wikipedia
Rossi, Gaetano <cantante> [Interprete] | da Wikipedia
Pellegrini, Ercole <sec. 19.> [Interprete] | da Wikipedia
Fiorio, Linda <cantante> [Interprete] | da Wikipedia
Borghetti, Giuseppe <cantante> [Interprete] | da Wikipedia
Confalonieri, Cesare [Interprete] | da Wikipedia
Moja, Alessandro [Interprete] | da Wikipedia
Caremoli, Antonio [Interprete] | da Wikipedia
Rigamonti, Virginia [Interprete] | da Wikipedia
Tassistro, Pietro <sec. 19.> [Interprete] | da Wikipedia
Manzoni, G. [Interprete] | da Wikipedia
Motelli, Nestore <nd-19/t> [Interprete] | da Wikipedia
Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863> [Interprete] | da Wikipedia
Manetta, Alessandro [Interprete] | da Wikipedia
Valentini Cristiani, Giovanni <cantante> [Interprete] | da Wikipedia
Varisco, Francesco [Interprete] | da Wikipedia
Sacchi, Carlo <timpanista> [Interprete] | da Wikipedia
Ferrari, Fortunato <violinista> [Interprete] | da Wikipedia
Alessandrini, Luigi <cantante> [Interprete] | da Wikipedia
Castelli, Antonio <181?-188?> [Interprete] | da Wikipedia
Truffi, <violoncellista> [Interprete] | da Wikipedia
Polini, Francesco [Interprete] | da Wikipedia
Fiorentini, Claudia [Interprete] | da Wikipedia
Paraboschi, Vincenzo [Interprete] | da Wikipedia
Parini, Giacomo [Interprete] | da Wikipedia
Mantovani, Giovanni [Interprete] | da Wikipedia
Languiller, Marco [Interprete] | da Wikipedia
Brambilla, Luigi [Interprete] | da Wikipedia
Visoni, [Interprete] | da Wikipedia
Cotogni, Antonio <cantante lirico> [Interprete] | da Wikipedia
Abate, Stefano <19. sec.> [Altro] | da Wikipedia
Cremaschi, Antonio [Interprete] | da Wikipedia
Corbellini, Vincenzo <1825-1887> [Interprete] | da Wikipedia
Quarenghi, Guglielmo <violoncellista> [Interprete] | da Wikipedia
Bassi, Luigi <1833-1871> [Altro] | da Wikipedia
Portaluppi, Paolo [Direttore d'orchestra] | da Wikipedia
Pizzi, Francesco <1808-1871> [Interprete] | da Wikipedia
Croce, Gaetano <sec. 19> [Artista (Pittore, ecc.)] | da Wikipedia
Melchiori, Antonio <1827-1897> [Interprete] | da Wikipedia
Grolli, Giuseppe [Artista (Pittore, ecc.)] | da Wikipedia
Abbiati, Antonio <macchinista> [Artista (Pittore, ecc.)] | da Wikipedia
Longoni, Girolamo [Artista (Pittore, ecc.)] | da Wikipedia
Freschi, Cornelio [Interprete] | da Wikipedia
Bassi, Achille <sec. 19. ; musicista> [Direttore d'orchestra] | da Wikipedia
Robba, Giuseppa [Altro] | da Wikipedia
Ronchi, Giuseppe <ballerino ; macchinista> [Artista (Pittore, ecc.)] | da Wikipedia
Peroni, Filippo <scenografo> [Scenografo] | da Wikipedia
Venegoni, Eugenio <parrucchiere> [Artista (Pittore, ecc.)] | da Wikipedia
Zamperoni, Luigi <costumista> [Personale di produzione] | da Wikipedia
Piave, Francesco Maria [Altro] | da Wikipedia
Mazzucato, Alberto <1813-1877> [Interprete] | da Wikipedia


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

L'assedio di Firenze : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'autunno 1860 / musica di Giovanni Bottesini. . - Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1860]. - 32 p. ; 17 cm. ((Sul front.: I dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - Libretto di F. Manetta e C. Corghi. - A p. 3-4: personaggi e orchestra. - 1. rappr.: Paris, T. Italien, 21.2.1856.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: MUS0317832

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1860

Editore: Tito di Gio. Ricordi

Dove lo trovi

  • CONSERVATORIO MUSICALE DI NOVARA (TO0) info

    Collocazione: LIBR.RARI.53 Solo consultazione

    Inventario: 9360

    Precisazione inventario: Dono Museo Teatrale alla Scala 1964. Sulla cop. timbro Impresa Fratelli Marzi

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Provenienza: *Biblioteca *Livia *Simoni