Ricerca avanzata

Copertina di: Consilia do. Ioannis Anthonij Rubei Alexandrini. Consiliorum prestantissimi vtraque censura iureconsulti domi. Ioannis Antonij Rubei Alexandrini, ... opus (me hercle) eruditissimum, & maximopere colendum ... Cum summarijs, & repertorio

Consilia do. Ioannis Anthonij Rubei Alexandrini. Consiliorum prestantissimi vtraque censura...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Consilia do. Ioannis Anthonij Rubei Alexandrini. Consiliorum prestantissimi vtraque censura iureconsulti domi. Ioannis Antonij Rubei Alexandrini, ... opus (me hercle) eruditissimum, & maximopere colendum ... Cum summarijs, & repertorio. - [Lione : Jacques Giunta], 1540 (Lugduni : impressum per Ioannem Moylin al's de Cambray, 1540). - [12], 95, [1] c. ; fol. ((Marca di J. Giunta (L06106) sul front. - Got. ; rom. - Segn.:A-B⁶ a-m⁸. - Titolo in caratteri rossi e neri - Cornice, iniziali e fregi xil.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Consiliorum prestantissimi, vtraque censura iureconsulti domi. Ioannis Anthonij Rube Alexandrini, ... | titolo sviluppato o estrapolato (BVEE057974)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: MILE009915

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: FRANCIA

Anno: 1540

Editore: Jacques Giunta]

Marca: 2 figure femminili sorreggono con una mano 2 stemmi con iniziali I.F.Z.; con l'altra corona di foglie. All'interno un leone che regge scudo con il giglio fior.

Impronta: nu4. 0.en amis &Itu (3) 1540 (A)
u*s- 10n- unmo vstr (3) 1560 (R) Var. B *=ae

Dove lo trovi

  • CIVICA DI ALESSANDRIA (TO0) info

    Collocazione: DAERA.AP.158/2 Solo consultazione

    Inventario: CN-94220

    Precisazione inventario: Leg. in mezza perg. con punte e tagli spruzzati rossi. - Sul contropiatto ant. nota ms.: 72-G-14. - Legato con: Consilia D. Aymonis Cravettae ... 1543. - Fondo: Avvocazia dei poveri

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Possessore: *Avvocazia dei *poveri <Alessandria>, Nota: Deposito del 1936