Ricerca avanzata

Copertina di: Il Nuovo Testamento tradotto dal testo originale e corredato di note e prefazioni

Il Nuovo Testamento tradotto dal testo originale e corredato di note e prefazioni


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Il Nuovo Testamento tradotto dal testo originale e corredato di note e prefazioni. - Firenze : Fides et amor, 1914. - XXIII, 663 p., [2] c. di tav., carte geografiche ; 19 cm. ((Introduzione di Giovanni Luzzi. - Alcune copie dell'edizione stampate in una versione speciale dedicata ai militari impegnati al fronte con dedica impressa in oro sul piatto anteriore: Ai nostri soldati di terra e di mare e sovraccoperta con dedica: Ai prodi baluardo e gloria d'Italia.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Bibbia. Nuovo Testamento | titolo di raggruppamento controllato (CFI0008031)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: LIA0039779 BNI1915 32

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1914

Editore: Fides et amor

Classificazione

Dove lo trovi

  • AGNESIANA E DIOCESANA DI VERCELLI (TO0) info

    Collocazione: AGN-GO.20.35 Solo consultazione

    Inventario: 1199

    Precisazione inventario: 1 v. fr

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • ARTE DEI MUSEI CIVICI DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: BVR.I.75 Solo consultazione

    Inventario: ROV-5553

    Precisazione inventario: 1 v.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • CIVICA DI SAVIGLIANO (TO0) info

    Collocazione: CHI.M1/2 Solo consultazione

    Inventario: 39258

    Precisazione inventario: 1 v.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: V. 1

  • CIVICA DI VERCELLI (TO0) info

    Collocazione: 1.F.121 Solo consultazione

    Inventario: 23584

    Precisazione inventario: 1 v.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • FONDAZIONE DEL CENTRO CULTURALE VALDESE (TO0) info

    Collocazione: BIBM.177 Solo consultazione

    Inventario: CCV-12941

    Precisazione inventario: 1 v. - Antica collocazione: E I 1/2. - Sul frontespizio, nota di possesso ms.: Luigi Micol.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Possessore: Micol, Luigi <1886-1972>

    Collocazione: BIBM.1720 Solo consultazione

    Inventario: CCV-16574

    Precisazione inventario: 1 v. - L'esemplare, pur conservando la copertina originale, è stato rilegato con piatti di cartone rivestiti di carta verde martellata. - Sul risguardo anteriore è montata una tasca in cartone contenente immagini votive, preghiere dattiloscritte, un testo a stampa dal titolo: Un piccolo sforzo nella buona direzione (bozzetto dal vero), datato Torre Pellice 4 maggio 1908 e firmato da Mario Falchi, e un carticino celebrativo delle nozze d'argento di Evaristo e Miranda Perletti, celebrate il 23 settembre 1962; sulla carta di guardia anteriore è incollato un fascicolo a stampa di 8 p. dal titolo: La società 'Fides et Amore' e l'opera sua, datato Firenze 1 novembre 1914 e firmato da Giovanni Luzzi; sulla carta di guardia anteriore, citazioni di passi biblici ms. e nota ms.: Mario Falchi. - Annotazioni marginali e notabilia a matita.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Possessore: Falchi, Mario <1870-1945>, Nota: Nota ms. sulla carta di guardia anteriore.

    Collocazione: BIBM.352 Solo consultazione

    Inventario: CCV-15053

    Precisazione inventario: 1 v. - Antica collocazione: DD V 3/9.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Collocazione: BIBM.739 Solo consultazione

    Inventario: CCV-14483

    Precisazione inventario: 1 v. - Antica collocazione: PP IV I/185. - Versione speciale dedicata ai militari impegnati al fronte con dedica impressa in oro sul piatto anteriore: Ai nostri soldati di terra e di mare e sovraccoperta e sovraccoperta con dedica: Ai prodi baluardo e gloria d'Italia. - Sul frontespizio, timbro con precedente numero di inventario annullato: 8179 e altro timbro della Società di studi valdesi.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Possessore: *Societe d'*Histoire *Vaudoise <Torre Pellice>, Nota: Timbro sul frontespizio.
  • SEMINARIO VESCOVILE DI ALBA (TO0) info

    Collocazione: ST.XX.E.5 Solo consultazione

    Inventario: M-5272

    Precisazione inventario: 1 v. - Sulla c. di guardia nota ms.: Al bersagliere Chiarla Paolo ricordo di Sanremo, marzo 1916. Ugo Fanni

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

    Possessore: Chiarla, Paolo, Nota: Sulla c. di guardia nota ms.