Ricerca avanzata

Copertina di: Metodo per istudiare la storia, in cui dopo avere stabiliti i principj, e l'ordine, che dee tenersi per leggerla utilmente, si fanno le osservazioni necessarie per non lasciarsi ingannare nella lettura di essa: con un catalogo de' principali storici, e con osservazioni critiche sulla bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni; scritto in lingua francese dal sig. dottor Langlet de Fresnoy ... e tradotto in lingua italiana. Tomo primo [-secondo]

Metodo per istudiare la storia, in cui dopo avere stabiliti i principj, e l'ordine, che dee...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Metodo per istudiare la storia, in cui dopo avere stabiliti i principj, e l'ordine, che dee tenersi per leggerla utilmente, si fanno le osservazioni necessarie per non lasciarsi ingannare nella lettura di essa: con un catalogo de' principali storici, e con osservazioni critiche sulla bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni; scritto in lingua francese dal sig. dottor Langlet de Fresnoy ... e tradotto in lingua italiana. Tomo primo [-secondo]. - Edizione seconda corretta, ed accresciuta. - In Venezia: appresso Sebastiano Coleti, 1726. - 2 volumi ; 8°. ((Corsivo, romano; fregio xilografico sui frontespizi; iniziali e fregi xilografici.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: IEIE002580

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1726

Editore: appresso Sebastiano Coleti

Dove lo trovi

Per visualizzare la collocazione selezionare uno dei volumi dalla sezione "Legami con altri titoli"