Ricerca avanzata

Copertina di: Prattica vtilissima et necessaria di cirugia dello eccell.mo m. Giouanni di Vico, con nuoue figure adornata. Con il compendio dell'eccellente m. Marian Santo da Barletta suo discepolo. Tradotta nuouamente di latino in lingua uolgare per lo eccellente fisico m. Pietro Rostinio, a beneficio et utilità uniuersale. Con tre tauole copiosissime

Prattica vtilissima et necessaria di cirugia dello eccell.mo m. Giouanni di Vico, con nuoue...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Prattica vtilissima et necessaria di cirugia dello eccell.mo m. Giouanni di Vico, con nuoue figure adornata. Con il compendio dell'eccellente m. Marian Santo da Barletta suo discepolo. Tradotta nuouamente di latino in lingua uolgare per lo eccellente fisico m. Pietro Rostinio, a beneficio et utilità uniuersale. Con tre tauole copiosissime. - In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisio, et Baldessar Costantini, 1558 ([Venezia] : [Vincenzo Valgrisi & Baldassarre Costantini]). - [16], 391, [1] p. : ill. ; 4°. ((Riferimenti: Edit16 CNCE42399. - Segnatura: †-2†⁴ A-2Z⁴ 3A-3C⁴. - Romano, corsivo; iniziali e ill. xilografiche

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Opera in chyrurgia | titolo di raggruppamento controllato (MILE031672)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: CNCE042399

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1558

Editore: appresso Vincenzo Valgrisio

Marca: Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT.

Impronta: lehe O.TE lain l'ra (3) 1558 (R)

Dove lo trovi

  • AGNESIANA E DIOCESANA DI VERCELLI (TO0) info

    Collocazione: AGN-GO.507.10 Solo consultazione

    Inventario: ANT-3467

    Precisazione inventario: Leg. in perg. floscia. - Sui piatti: resti di bindelle. - Labbri prolungati. - Sul dorso: nome dell'A. e tit. mss., etichetta di provenienza con antica collocazione. - Sul r. della c. di guardia ant.: timbro di provenienza. - Sul front.: timbro di provenienza e nota ms. non determinata. - Sul v. della c. di guardia post.: prove di penna. - Già AGN 507.10. jk

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Provenienza: *Biblioteca *Agnesiana <Vercelli>, Nota: timbro