Ricerca avanzata

Copertina di: Lettera seconda di N.N. al molto rev. p.n.n.m.v. in occasione d'un'apologia del dottissimo p.f. Gianlorenzo Berti agostiniano stampata in Arbenga, o sia Arezzo, 1753. col titolo di Disinganno del p. Fulgenzo Moneta da Bagnone

Lettera seconda di N.N. al molto rev. p.n.n.m.v. in occasione d'un'apologia del dottissimo p.f....

Altri autori:

Remondini [Editore]


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Lettera seconda di N.N. al molto rev. p.n.n.m.v. in occasione d'un'apologia del dottissimo p.f. Gianlorenzo Berti agostiniano stampata in Arbenga, o sia Arezzo, 1753. col titolo di Disinganno del p. Fulgenzo Moneta da Bagnone . - In Modena : a spese Remondini, 1755. - XVI, 107, [1] p. ; 8º. ((Di Francesco Antonio Zaccaria, cfr. Melzi, G. Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2., p. 107. - Unita a: "Difesa della Storia letteraria d'Italia ... continuazione del tomo 8. della stessa storia", stampata a Modena a spese Remondini nel 1755 (cfr. C. Sommervogel, Bibliotheque de la Compagnie de Jesus, VIII, col. 1390). - Segn.: 8 A-F8 G6.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: CAME001356

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1755

Editore: a spese Remondini

Impronta: h'on l'e' n-n- Qumo (3) 1755 (R)

Dove lo trovi

  • AGNESIANA E DIOCESANA DI VERCELLI (TO0) info

    Collocazione: AGN-GO.92.5-17.8.3 Solo consultazione

    Inventario: ANT-2826

    Precisazione inventario: Leg. in cartone (alla rustica). - Sul dorso: partizione ms. - Tagli non rifilati. - Sull'occhietto: timbro di provenienza. - Sul v. del front.: nota ms. di possesso datata 1765. - Sul controp. post.: porove di penna. - Legato con i v. 8-8/[2]. jk

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: *Convento di *S. *Maria di *Biliemme <Vercelli>, Nota: nota ms.
    Possessore: Marchini, Gioacchino Maria, Nota: nota ms.
    Provenienza: *Biblioteca *Agnesiana <Vercelli>, Nota: timbro
  • BIBLIOTECA DIOCESANA DI SALUZZO (TO0) info

    Collocazione: SSN.XV.1091.36.int.2 Solo consultazione

    Inventario: 2106

    Precisazione inventario: Leg. in cartoncino. - Sul dorso: tit. ms. - Tagli non rifilati. - Sull’occhietto: etichetta di possesso con segnatura. - Sul front.: nota ms. di possesso. - Leg. con: "Difesa della storia letteraria ..." vf

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esmeplare

    Provenienza: *Seminario *S. *Nicola <Saluzzo>, Nota: Etichetta
  • CIVICA DI MONDOVÌ (TO0) info

    Collocazione: GES.904.8/3 Solo consultazione

    Inventario: A-4730

    Precisazione inventario: 1 es. legato con: Storia letteraria d'Italia, v. 8. Modena: Remondini, 1755 e con: Difesa della Storia letteraria d'Italia ... Modena: Remondini, 1755. - Legatura alla rustica; dorso a due nervi passanti con titolo e indicazione di tomo ms. - Sul risguardo anteriore, su etichetta antica collocazione ms.: 5.L.a.8 e altra antica collocazione ms.: C.g.8; sul frontespizio della prima opera legata, nota di possesso ms.: Coll. Monreg. Soc. Iesu cat. ins. ex dono P. Iosephi Fauzoni e timbro: Domus Congr. Missionis Monregal.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 es., v. 1-14 (v. 2 var. B; v. 13 mutilo di carta 2D8)

    Provenienza: *Domus *missionis <Mondovi>, Nota: Nota ms. e timbro sul frontespizio della prima opera legata.