Ricerca avanzata

Copertina di: Onomasticum sacrum, in quo omnia nomina propria hebraica, chaldaica, graeca, & origine latina ... additur in fine Additamentum de vasis ... editore Johanne Leusden ...

Onomasticum sacrum, in quo omnia nomina propria hebraica, chaldaica, graeca, & origine latina ......


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Onomasticum sacrum, in quo omnia nomina propria hebraica, chaldaica, graeca, & origine latina ... additur in fine Additamentum de vasis ... editore Johanne Leusden ... - Editio secunda emendata. - Lugduni Batavorum : apud Jordani Luchtmans, 1684 ( Trajecti ad Rhenum : typis Johannis à Stuyvesant, 1684). - [8], 328 p. ; 8°. ((Segn.: [ast]4 A-U8 X4. - Front. in rosso e nero.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: CAGE015849

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: PAESI BASSI

Anno: 1684

Editore: apud Jordani Luchtmans

Impronta: t,n- r.g. m.e- Ag15 (3) 1684 (R)

Dove lo trovi

  • MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: MARIA.E.2264 Solo consultazione

    Inventario: V-14531

    Precisazione inventario: Legatura in pergamena. - Sul contropiatto ant.: due etichette con ex libris (Abbè L. Cresp; Charles Cresp). - Fondo Giovanni Marianetti

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: Cresp, Charles, Nota: ex libris sul contropiatto ant.
    Possessore: Cresp, L., Nota: ex libris sul contropiatto ant.
    Provenienza: Marianetti, Giovanni