Ricerca avanzata

Copertina di: Diui Bernardi Clareuallensis ... Opera omnia tam quae vere gnēsia ac germana illius esse nemo inficias eat, , quam quæ notha hupobolimaia, id est spuria & supposititia ... plerisque videri possunt, accuratissimè atque solertissimè recognita atque emendata. Quibus ne quid deesse suspiceris eorum quæ vndique conquiri potuerint, propter Heruagianam illam videlicet non ita pridem vulgatam editionem, nempe hoc anno 1566. in qua est adiecta appendix recens per Iacobum Pamelium Brugensem è tenebris in lucem eruta, ..

Diui Bernardi Clareuallensis ... Opera omnia tam quae vere gnēsia ac germana illius esse nemo...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Diui Bernardi Clareuallensis ... Opera omnia tam quae vere gnēsia ac germana illius esse nemo inficias eat, , quam quæ notha hupobolimaia, id est spuria & supposititia ... plerisque videri possunt, accuratissimè atque solertissimè recognita atque emendata. Quibus ne quid deesse suspiceris eorum quæ vndique conquiri potuerint, propter Heruagianam illam videlicet non ita pridem vulgatam editionem, nempe hoc anno 1566. in qua est adiecta appendix recens per Iacobum Pamelium Brugensem è tenebris in lucem eruta, ... - Parisiis : apud Gulielmum Merlin in ponte Numulariorum, & Sebastianum Niuellium sub Ciconis, via Iacobea: & Michaëlam Guillard, viduam Gulielmi Desbois, sub Sole aureo, eadem via, 1566. - 34!, 344, 116, 34! c. ; 2º. ((A cura di Ludovicus Miraeus, il cui nome appare sul v. del front. - Da c. 2A1r. a c. 2G8r.: Sermones super Cantica canticorum di Gilbertus de Hoylandia. - Marca di G. Merlin sul front. - Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: πa-c⁸d¹⁰,a-z⁸A-V⁸2A-2O⁸2P⁴3a-3c⁸3d¹⁰. - In

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: BVEE020863

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: FRANCIA

Anno: 1566

Editore: apud Gulielmum Merlin in ponte Numulariorum

Marca: Marca non controllata

Impronta: 47ui .Cu. onn- inen (3) 1566 (R)

Dove lo trovi

  • BIBLIOTECA DEL CONVENTO DEI PADRI CAPPUCCINI (TO0) info

    Collocazione: AN.CIN.7.1 Solo consultazione

    Inventario: A-62

    Precisazione inventario: Leg. in mezza pelle. - Sul dorso e sul contropiatto ant. etichetta di possesso: Libreria Cappuccini Alessandria. - Sul front. nota di possesso ms.: Applicato alla libreria de' PP Cap.ni di Alessandria dal P. Gioachino di detta città con licenza de' superiori

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • PROVINCIALE FRATI MINORI CAPPUCCINI (TO0) info

    Collocazione: MD.62.ALE.147 Solo consultazione

    Inventario: LR-998

    Precisazione inventario: Leg. in mezza pelle con punte in perg. - Sul dorso: filetti, nome dell'A. e tit. impressi in oro, etichetta di possesso (Libreria Cappuccini Alessandria) con antico n. d'inv. (?) 743 ms. - Tagli tinti di blu. - Sul controp. ant.: altre due etichette di possesso di cui una con antica collocazione ms. - Sul front.: nota ms. di possesso. - La c. a1 ritagliata e incollata sul v. del front.

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: Gioachino : da#Alessandria, Nota: nota ms.
    Provenienza: *Cappuccini <Alessandria>, Nota: etichetta e nota ms.