Ricerca avanzata

Copertina di: S. Thomae Aquinatis In octo Physicorum Aristotelis libros commentaria, ex vetustissimo ac fidissimo manu scripto exemplari, nuper diligentissime castigata, & locis quamplurimis integritati restituita:. Cum duplici textus tralatione, antiqua, & Argyropoli recognitis. Ad haec accessit Roberti Linconiensis in eosdem summa. Quibus etiam sunt additi sancti Thomae libelli ad negocium physicum spectantes, ... Ac Thomae De Vio Caietani Quaestiones duae, latera De subiecto naturalis scientiae, altera De Dei intensiua infinitate. Duo item indices, alter librorum, lectionum, ac capitum summas continens, alter totius libri scitu digna demonstrans

S. Thomae Aquinatis In octo Physicorum Aristotelis libros commentaria, ex vetustissimo ac...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

S. Thomae Aquinatis In octo Physicorum Aristotelis libros commentaria, ex vetustissimo ac fidissimo manu scripto exemplari, nuper diligentissime castigata, & locis quamplurimis integritati restituita:. Cum duplici textus tralatione, antiqua, & Argyropoli recognitis. Ad haec accessit Roberti Linconiensis in eosdem summa. Quibus etiam sunt additi sancti Thomae libelli ad negocium physicum spectantes, ... Ac Thomae De Vio Caietani Quaestiones duae, latera De subiecto naturalis scientiae, altera De Dei intensiua infinitate. Duo item indices, alter librorum, lectionum, ac capitum summas continens, alter totius libri scitu digna demonstrans. - Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1558 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1558). - [8], 186 c. ; 2º. ((Marche (Z923) sul front. e (V456) in fine. - Cors. ; rom. - Segn.: [ast]⁴ 2[ast]⁴ A-2H⁶. - Iniziali xil. - Var B: sul front. data 1557. - Var. C: sul front. ritratto di Aristotele. - Var. D: nel colophon data 1557. - Var. E: impronta: 18se .fis qdtu prsi (3) 1557 (

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Physica | titolo di raggruppamento controllato (BVEE000150)
  • Super Physicam Aristotelis. | titolo di raggruppamento controllato (BVEE008295)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: BVEE008487

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: ITALIA

Anno: 1558

Editore: apud Hieronymum Scotum

Marca: Una donna (la Pace), seduta sul mondo con un ramo di olivo nella mano destra e il braccio sinistro appoggiato a un bastone. Motto: Fiat pax in virtute tua. Motto: Fiat pax in virtute tua
Marca: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. Motto: Fiat pax in virtute tua
Marca: Marca non controllata

Impronta: 18se .fis qdtu prsi (3) 1558 (R)
r.se .fis qdtu prsi (3) 1557 (R) Var B

Dove lo trovi

  • SEMINARIO VESCOVILE DI ASTI (TO0) info

    Collocazione: AN.B.3.X.2 Solo consultazione

    Inventario: A-17073

    Precisazione inventario: Var. E. - Legatura in pergamena floscia. - Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di un confratello dell'ordine dei Predicatori di Asti. Sul frontespizio nota manoscritta: Andrea [Lionnini ?].

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 v.

  • SEMINARIO VESCOVILE DI CASALE MONFERRATO (TO0) info

    Collocazione: BISEM.D.b.6 Solo consultazione

    Inventario: SEM-7159

    Precisazione inventario: Leg. in perg. di riutilizzo; sul dorso nervature. - Sul front. timbri di possesso. Corrisponde al n. d'inv. 15596

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Possessore: Caravadossi, Pietro Girolamo <vescovo ; 1728-1746>, Nota: Timbro di possesso
    Provenienza: *Seminario *vescovile <Casale M.to>