Ricerca avanzata

Copertina di: D. Petri venerabilis, ... Cluniacensis quondam abbatis: Opera haud vulgaria, D. Petri de monte martyrum theologicae professionis viri doctissimi, cura & labore nunc primum in lucem edita. Epistolarum libri 6. ... Item Rithmi & Versus ... Miraculorum praeterea libri duo ..

D. Petri venerabilis, ... Cluniacensis quondam abbatis: Opera haud vulgaria, D. Petri de monte...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

D. Petri venerabilis, ... Cluniacensis quondam abbatis: Opera haud vulgaria, D. Petri de monte martyrum theologicae professionis viri doctissimi, cura & labore nunc primum in lucem edita. Epistolarum libri 6. ... Item Rithmi & Versus ... Miraculorum praeterea libri duo ... - Parisiis : vaeneunt in vico Iacobaeo a Damiano Hichman bibliopola, ad signum quatuor Elementorum, 1522 (Parisijs : impressa ... sumptibus Damiani Hichman bibliopole, 1522. Die Aprilis 26). - 8!, CCXIIII, XXVIII, 4! c. ; 2º. ((Precede il testo il Panegiricon, di Petrus Pictaviensis. - Altro colophon a c. B4v: Impressa Parrisijs : opera impressoris Ioannis de Prato : expensis ... mercatoris Damiani Hichman, 1522 die xxviij Aprilis. - Marca di Higman sul front. - Got. ; rom. - Segn.: ā⁸a-z⁸&⁸A⁸B⁴2a⁶2b-2c⁸2d⁶✝⁴. - Iniziali xil. - Front. stampato in rosso e nero.

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: BVEE007349

Pubblicazione

Lingua: LATINO

Paese: FRANCIA

Anno: 1522

Editore: vaeneunt in vico Iacobaeo a Damiano Hichman bibliopola

Marca: Marca non controllata

Impronta: m.i- rura tono mi&P (3) 1522 (A)

Dove lo trovi

  • AGNESIANA E DIOCESANA DI VERCELLI (TO0) info

    Collocazione: SAM.C.230 Solo consultazione

    Inventario: ANT-5912

    Precisazione inventario: Leg. in mezza perg. con punte. - Sul dorso: nome dell'A., tit. e data di pubblicazione mss. - Sul r. della prima c. di guardia ant.: timbro di provenienza. - Sul r. della seconda c. di guardia ant.: timbro di provenienza, indice ms. e nota ms. di possesso. - Sul v. della terza c. di guardia ant.: annotazioni mss. - Sul front.: timbro di provenienza, tre note mss. di possesso di cui una depennata e n.i. - Numerose sottolineature e note mss. a margine del testo. - Già AGN.74.8. jk

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Consistenza: 1 esemplare

    Possessore: Saluzzo della Manta, Angelo, Nota: nota ms.
    Possessore: Saluzzo della Manta, Antonio, Nota: nota ms.
    Possessore: Ancina, Giovenale, Nota: nota ms.
    Provenienza: *Biblioteca *Agnesiana <Vercelli>, Nota: timbro