Ricerca avanzata

Copertina di: Le glorie tradite dell'asiatico impero nel triumuirato di casa Lascari. L'arme pietose de veneti, e collegati nel glorioso acquisto di Costantinopoli. Le magnanime imprese de veneti medemi, al mantenimento di quel europeo impero. La ricaduta di quella tradita regia, nelle publiche turbolenze d'Italia ... del p. Andrea Manente di Cocaglio ..

Le glorie tradite dell'asiatico impero nel triumuirato di casa Lascari. L'arme pietose de veneti,...


Aggiungi a "I tuoi preferiti" »     |     Condividi: Facebook Twitter Linkedin Delicious

Descrizione bibliografica

Le glorie tradite dell'asiatico impero nel triumuirato di casa Lascari. L'arme pietose de veneti, e collegati nel glorioso acquisto di Costantinopoli. Le magnanime imprese de veneti medemi, al mantenimento di quel europeo impero. La ricaduta di quella tradita regia, nelle publiche turbolenze d'Italia ... del p. Andrea Manente di Cocaglio ... - In Brescia : per Gio. Battista Gromi, 1660. - 20, 326, 2! p., antip. ; 4. ((U. Spini, Le edizioni bresciane del Seicento n. 659. - Segn.: pi grecoA6 chiB4 A-2S4. L'ultima c. bianca.

Legami con altri titoliinfo

Appartiene a...

  • Le glorie tradite dell'asiatico impero nel triumvirato di casa Lascari. | titolo sviluppato o estrapolato (VEAE002299)
  • L' Heroiche imprese della Sereniss.ma Rep.ca di Venetia nel glorioso acquisto del greco impero. | titolo sviluppato o estrapolato (VEAE002300)

Altre informazioniinfo

Livello bibliografico e tipo di documento

monografia | Testo

BID: VEAE002298

Pubblicazione

Lingua: ITALIANO

Paese: ITALIA

Anno: 1660

Editore: per Gio. Battista Gromi

Impronta: o-t- a.9. 0.3. lita (3) 1660 (R)

Dove lo trovi

  • BIBLIOTECA REALE DI TORINO (TO0) info

    Collocazione: L.11.82 Solo consultazione

    Inventario: DC-7874

    Precisazione inventario: Leg. in mezza pelle con punte in perg. del sec. 19.; sul dorso: A. e tit. in oro e fregi a secco e in oro; tagli spruzzati di nero. - Sul contropiatto ant.: ex libris (Carlo Alberto) ed etichetta del legatore (T. Unia)

    Fruibilità: Solo Consultazione

    Provenienza: Carlo Alberto <re di Sardegna>, Nota: ex libris